Pagina 131 di 197 PrimaPrima ... 3181121129130131132133141181 ... UltimaUltima
Risultati da 1,301 a 1,310 di 1967
  1. #1301
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    il cavetto fetecchia a gennaio avrebbe fatto la gioia dei basso collinari centrali
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #1302
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Vero, però al solito bisognerà vedere gli effetti al suolo. In quota anche oggi siamo in media se non sotto, ma al suolo (parlo per qua, naturalmente) siamo invece nettamente sopramedia, come da molti giorni a questa parte. Penso che la storia cambierà parecchio nei giorni a venire, però non abitiamo comunque in libera atmosfera e bisogna vedere molti altri fattori oltre alle isoterme. :-)
    Alt sul Piave...Bene o male e' da sempre che per prevedere le temperature future, in linea di massima, ci si affida alle t a 850hp ,sia per il freddo che per il caldo.Non e' che d'estate uno dica"arriva una +44" al suolo,ma appunto una +20/25 a 850hp,anche per ovviare a tutte quelle differenze orografiche e non che presenta un territorio come l'italia.A grandi linee,quando e' sottomedia a 850hp lo e' anche al suolo,e viceversa.Dopo la sciroccata del we vedrai che saremo sotto media anche al suolo,e di parecchio ed entrambi.

    PS,fammi sapere se poi oggi chiuderai sotto la media,perche' qui' Udine osmer chiudera' almeno 2,5 sotto.

  3. #1303
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Sembra profilarsi un peggioramento per il centro sud nella giornata di giovedì maggiormente sulle zone tirreniche
    Allegato 443894
    Basterebbe davvero poco (stile ukmo) per vedere la prima imbiancata fin verso la mia quota nel nord Appennino

  4. #1304
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Basterebbe davvero poco (stile ukmo) per vedere la prima imbiancata fin verso la mia quota nel nord Appennino
    Se le correnti rallentassero un attimino e di conseguenza l'HP spanciasse meno quel cavetto sarebbe la perfezione invernale per ER e centro Italia


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  5. #1305
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Attendiamo Reading..

  6. #1306
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Se le correnti rallentassero un attimino e di conseguenza l'HP spanciasse meno quel cavetto sarebbe la perfezione invernale per ER e centro Italia
    Secondo me quel cavo non ce la farà mai a essere buono a nord di Firenze, ma non per pessimismo o simili bensì perchè di situazioni simili ne ho viste centinaia ormai, tra cui ad esempio la LP del 20 Gennaio scorso che è scivolata bassissima...troppo teso il getto, per metterla in posizione buona per le nostre zone servirebbe un getto più ondulato, mentre a W c'è un Frecciarossa che spinge Ma va comunque benissimo così, GFS 12 sono da temperature decisamente sotto la media da Lunedì x almeno una settimana...almeno; poi vediamo se l'inversione ci darà una mano.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1307
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Secondo me quel cavo non ce la farà mai a essere buono a nord di Firenze, ma non per pessimismo o simili bensì perchè di situazioni simili ne ho viste centinaia ormai, tra cui ad esempio la LP del 20 Gennaio scorso che è scivolata bassissima...troppo teso il getto, per metterla in posizione buona per le nostre zone servirebbe un getto più ondulato, mentre a W c'è un Frecciarossa che spinge Ma va comunque benissimo così, GFS 12 sono da temperature decisamente sotto la media da Lunedì x almeno una settimana...almeno; poi vediamo se l'inversione ci darà una mano.
    Sì sono d'accordo, di situazioni simili se ne sono viste a bizzeffe.. andrà a sud in mezzo secondo, i centrali possono ancora sperare però


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  8. #1308
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Si dovrebbe aprire un periodo particolarmente piovoso per l'estremo sud..
    Qui potrebbe piovere per diversi giorni consecutivi.. E finalmente, direi
    spaghi eloquenti
    acccc.PNG

  9. #1309
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    attendiamo reading..
    eul
    Recm481.gif Recm1441.gif

  10. #1310
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Si dovrebbe aprire un periodo particolarmente piovoso per l'estremo sud..
    Qui potrebbe piovere per diversi giorni consecutivi.. E finalmente, direi
    spaghi eloquenti
    acccc.PNG
    E temperature sotto media per circa 10 giorni..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •