il cavetto fetecchia a gennaio avrebbe fatto la gioia dei basso collinari centrali![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Alt sul Piave...Bene o male e' da sempre che per prevedere le temperature future, in linea di massima, ci si affida alle t a 850hp ,sia per il freddo che per il caldo.Non e' che d'estate uno dica"arriva una +44" al suolo,ma appunto una +20/25 a 850hp,anche per ovviare a tutte quelle differenze orografiche e non che presenta un territorio come l'italia.A grandi linee,quando e' sottomedia a 850hp lo e' anche al suolo,e viceversa.Dopo la sciroccata del we vedrai che saremo sotto media anche al suolo,e di parecchio ed entrambi.
PS,fammi sapere se poi oggi chiuderai sotto la media,perche' qui' Udine osmer chiudera' almeno 2,5 sotto.
Attendiamo Reading..
Secondo me quel cavo non ce la farà mai a essere buono a nord di Firenze, ma non per pessimismo o simili bensì perchè di situazioni simili ne ho viste centinaia ormai, tra cui ad esempio la LP del 20 Gennaio scorso che è scivolata bassissima...troppo teso il getto, per metterla in posizione buona per le nostre zone servirebbe un getto più ondulato, mentre a W c'è un Frecciarossa che spingeMa va comunque benissimo così, GFS 12 sono da temperature decisamente sotto la media da Lunedì x almeno una settimana...almeno; poi vediamo se l'inversione ci darà una mano.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si dovrebbe aprire un periodo particolarmente piovoso per l'estremo sud..
Qui potrebbe piovere per diversi giorni consecutivi.. E finalmente, direi
spaghi eloquenti
acccc.PNG
Segnalibri