Pagina 119 di 197 PrimaPrima ... 1969109117118119120121129169 ... UltimaUltima
Risultati da 1,181 a 1,190 di 1967
  1. #1181
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    è proprio questo il problema...in tutte quelle mappe postate da Friedrich 91 2005,2009 e 1980 IL FREDDO FA UN'ENORME FATICA a scendere sotto il 45esimo parallelo...nelle altre mi ha implicitamente dato ragione (lascerei da parte il 1985)
    Le ondate di gelo che tu hai messo in grassetto, 2009 a parte che in effetti fu pro-nord al 100%, non mi pare che le ondate di freddo del 1980 e 2005 non mi pare che abbiano saltato la tua zona, però...

  2. #1182
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    ECMWF assolutamente invernali per il Nord Italia ...

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #1183
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Forse non ci siamo spiegati.. un lobo canadese svuotato o minoritario rispetto al lobo siberiano non porta quasi mai ad irruzioni... Nix sostiene che il lobo Siberiano deve essere predominate...è qui il pomo della discordia...è inutile che mi citi l'Islanda....a parte il fatto che si parlava di Groenlandia...ma aldilà di questo è il punto di cui sopra che porta a mille discussioni...

    Tanto per dire.... i geopotenziali maggiori sono sempre dalla parte dle Canada,altrimenti spiegatemi come fa a scendere a latitudini così basse una irruzione se il lobo siberiano è maggioritario..questo è il punto...

    Immagine
    Ma se Fede ti ha appena messo una caterva di carte che dicono il contrario
    Non mi fraintendere comunque... non ho detto che il siberiano dev'essere predominante, ma ho detto che
    - deve esistere (al contrario di ora che non esiste quasi più)
    - il canadese se ne deve stare in Canada e NON in Groenlandia
    E' molto diverso come concetto rispetto a quello che mi attribuisci



    Ecmwf12 mi piaciucchia abbastanza...
    Per carità, c'è di meglio eh

  4. #1184
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    AD+ o AD-, io dalle Reading serali vedo il Nord America con anomalie spaventose e spesso fuori scala e l'Europa al fresco (se non freddo) e sott'acqua (se non neve)..
    Poi si vede..

  5. #1185
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    mica male reading

  6. #1186
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,188
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    è proprio questo il problema...in tutte quelle mappe postate DA Friedrich 91 2005,2009 e 1980 IL FREDDO FA UN'ENORME FATICA a scendere sotto il 45esimo parallelo...nelle altre mi ha implicitamente dato ragione(lasciarei da parte il 1985)
    Ah infatti quella di fine Febbraio 2005 fu talmente pro-nord che nevicò a Napoli con accumulo.

    Su quella del 1980, a parte il fatto che già il 3 Dicembre nevicava a Roma con quella mappa, ma ti dico solo che fu il preludio a questa:




    E comunque anche per quanto riguarda il 2014:




    Senza prima una distensione/rilassamento del canadese verso Sud-Est, direzione Azzorre, non si va da nessuna parte.

    Ma vabbeh, torniamo a parlare delle ECMWF serali che tanto qui non ne verremo mai a capo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1187
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ah infatti quella di fine Febbraio 2005 fu talmente pro-nord che nevicò a Napoli con accumulo.

    Su quella del 1980, a parte il fatto che già il 3 Dicembre nevicava a Roma con quella mappa, ma ti dico solo che fu il preludio a questa:

    Immagine



    E comunque anche per quanto riguarda il 2014:

    Immagine



    Senza prima una distensione/rilassamento del canadese verso Sud-Est, direzione Azzorre, non si va da nessuna parte.

    Ma vabbeh, torniamo a parlare delle ECMWF serali che tanto qui non ne verremo mai a capo
    A volte sembra che
    - irruzione da Napoli verso nord = pro Spagna
    - irruzione pro estremo sud-est italico = pro Italia

    Quoto tutto Fede... anche negli episodi pro sud, guarda caso il Canada si ritira temporaneamente a ovest. Di certo non spancia

  8. #1188
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,188
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ECMWF assolutamente invernali per il Nord Italia ...

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
    Isoterme davvero ottime quelle che mettono sull'Europa centrale e occidentale tutta, considerando le t medie che ci dovrebbero essere ora...per intenderci:






    Bella sventagliata fredda artico-continentale per l'Europa centrale e la Francia. Al Nord, stante le termiche sulla -1 circa, mappe da prima neve fino a quote alto-collinari fra Martedì e Mercoledì
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #1189
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A volte sembra che
    - irruzione da Napoli verso nord = pro Spagna
    - irruzione pro estremo sud-est italico = pro Italia
    a me pero' spesso pare che:



    - irruzione da Napoli verso nord = pro Italia
    - irruzione pro centro-sud adriatico = pro Grecia e/o Turchia

    insomma mettiamoci d'accordo.

  10. #1190
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi modelli matematici:autunno 2016

    Irruzione pro-nord = irruzione pro-nord
    Irruzione pro-sud = irruzione pro-sud




    Ci mettiamo d'accordo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •