Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 46
  1. #31
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/11/05
    Località
    Uboldo (VA)
    Età
    51
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    mah..non mi pare che in posti tipo il Sestriere, che da quanto scrivete sono tra i più disastrati in assoluto, la neve per sciare manchi.
    ovviamente l'hanno sparata per non correre alcun rischio.
    ...

    mmmm, avere 20 cm di neve naturale non basta per sciare
    ciao
    ste

    Cirimido (co) mt. 190
    Oregon WMR918
    dati in tempo reale: http://cirimidometeo.dyndns.org

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,210
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    il solito luogo comune!
    è vero si che sono mancate le nevicate di novembre ma con questo non vuol dire che nei tre mesi invernali debba fare solo 40-50cm.
    dei 300cm che dovrebbero cadere a 1500 mt da ottobre ad aprile, il 70% è rappresentato dalle nevicate di dicembre-gennaio-febbraio,

    dei 600-700cm che dovrebbero cadere a 2500mt, il 50% è rappresentato dalle nevicate del trimestre invernale

    come vedi le alpi "non vivono" di sole nevicate autunnali e primaverili

  3. #33
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/11/05
    Località
    Uboldo (VA)
    Età
    51
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    in media dalla seconda metÃ* di novembre giÃ* la miti (con l'atlantico) prealpi vicentine sono baciate dalla dama bianca dai 1000m...immagino che sulle alpi, specie quelle occidentali, la quota sia ancora più bassa...
    secondo me non è così, solitamente le prime nevicate della stagione si hanno proprio nelle alpi orientali
    ciao
    ste

    Cirimido (co) mt. 190
    Oregon WMR918
    dati in tempo reale: http://cirimidometeo.dyndns.org

  4. #34
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,210
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da stefano74
    secondo me non è così, solitamente le prime nevicate della stagione si hanno proprio nelle alpi orientali
    ma effettivamente anche qui in Valle d'Aosta giÃ* a partire da fine ottobre ci possono essere nevicate che raggiungono i 1000mt, e a novembre anche gli 700-800mt ( a fine novembre anche in fondovalle).
    pero se queste cadono prima del 15-20 novembre al di sotto dei 1300-1400mt non durano (salvo irruzioni fredde in seguito)

  5. #35
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da stefano74
    secondo me non è così, solitamente le prime nevicate della stagione si hanno proprio nelle alpi orientali
    se parli di quelle di settembre-ottobre sì...ma stavo parlando di quelle sul finire dell'autunno, con l'atlantico, quando qua la qn sale inesorabilmente, specie sulle prealpi

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #36
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    in media dalla seconda metÃ* di novembre giÃ* la miti (con l'atlantico) prealpi vicentine sono baciate dalla dama bianca dai 1000m...immagino che sulle alpi, specie quelle occidentali, la quota sia ancora più bassa...
    E quindi deve poter nevicare solo 15 giorni all'anno a 1000 metri sulle Alpi? Dicembre è giÃ* ben secco va


  7. #37
    Brezza tesa L'avatar di snowman
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano
    Messaggi
    943
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Ieri sono stato a Leukerbad in Vallese. Impressionante quanta poca neve anche lÃ*. I ghiacciai sono completamente scoperti pronti a subire una mazzata che farÃ* paingere tutti la prossima estate. Io non capiso come si faccia a non capire. Certo, l'ideale sarebbe la normalitÃ*:cioè atlantico in autunno e freddo da est nei mesi canonici (da fine dicembre a metÃ* febbraio)
    Ma ora che siam in questa situazione tragica per le Alpi.... che famo?

    Andrea (l'unico e autentico snowman )
    L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    50
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    per la stagione sciistica basta e avanza l'est...vedi quest'anno
    si certo a sciare tra le pietre e su neve artificiale!
    E' andato bene a voi ma non per questo tutti devono gioire x un inverno come questo (personalmente lo reputo bruttissimo!)
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    50
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    mah..non mi pare che in posti tipo il Sestriere, che da quanto scrivete sono tra i più disastrati in assoluto, la neve per sciare manchi.
    ovviamente l'hanno sparata per non correre alcun rischio.
    cmq se leggete bene parlavo di atlantico fino all'autunno, con quello le alpi meterebbero in cascina tanta di quella neve da farci ampiamente la stagione...
    non per correre nessun rischio! guarda che prima della nevicata di fine gennaio senza neve artificiale non si sarebbe sciato!
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  10. #40
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow
    ioperchè la vera neve sulle Alpi (k è il posto in cui serve veramente) .


    Esci dal tuo confine alpino: le Alpi sarebbe il posto, da come scrivi l'unico posto, dove serve la neve
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •