Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 46 di 46
  1. #41
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    gloria all'est se è seguito dall'altantico!

    non si può catalogare uno senza l'altro!
    sbuffo da est, e poi atlantico!
    è questo mix che porta gloria a tutti, prima ad alcuni e poi ad altri!

    dell'est e basta ce ne facciamo una pippa, vedi inverno 2001-2002!
    3 mesi di est, risultato? 5 cm di neve in tutto l'inverno...

  2. #42
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF
    gloria all'est se è seguito dall'altantico!

    non si può catalogare uno senza l'altro!
    sbuffo da est, e poi atlantico!
    è questo mix che porta gloria a tutti, prima ad alcuni e poi ad altri!

    dell'est e basta ce ne facciamo una pippa, vedi inverno 2001-2002!
    3 mesi di est, risultato? 5 cm di neve in tutto l'inverno...
    quotocosì si accontenta anche tutti!

  3. #43
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da philip
    Ecco, quest'inverno dovrebbe aver zittito categoricamente tutti quelli che invocando l'Atlantico ad oltranza ne lodavano le uniche capacitÃ* di regalare il vero inverno, quello con la I maiuscola, sull'Italia.
    Al di lÃ* di tante quaqquerelle, la realtÃ* dei fatti ha dimostrato l'esatto opposto: se abbiamo vissuto un inverno straordinario sotto molti punti di vista, questo lo dobbiamo alla circolazione fredda continentale che tanto ci ha interessato in questi mesi, che è andata ad interagire più volte con il mare Mediterraneo.

    Tze tze, altro che Atlantico...mi sembra di vederli tutti in fila gli atlanticofili, tutti in piedi, testa bassa, e capo cosparso di cenere...
    Peccato che tutto e tutti siano contro questa considerazione.
    La climatologia è contro perché "l'inverno" come quello appena passato non è consono al bioclima, né dell'Europa centrale né tantomeno di quella mediterranea.
    La meteorologia, perché alle nostre latitudini le correnti prevalenti, in ogni stagione, dovrebbero essere occidentali, così come dovremmo avere fronti perturbati di provenienza atlantica e così non è. L'ariditÃ* che coinvolge molte aree alpine divenute ormai a rischio, soprattutto quelle poste a quote più elevate ed interne in genere.
    La glaciologia perché con queste configurazioni TUTTI i ghiacciai, tranno forse quelli scandinavi, vanno a farsi benedire e con essi la più grande risorsa idrica per i paesi alpini e per la produzione di energia elettrica.
    La biologia, perché le condizioni di ariditÃ* fisiologica riccorrenti provocheranno sconvolgimenti a livello vegetazionale e zoologico (che stanno giÃ* avvenendo).
    Non prendo in consideazioni il lato economico in senso stretto perché non ho competenza in materia..
    L'unico lato positivo è quello di far felici gli amanti degli orticelli locali delle aree pianeggianti che vogliono aprire la finestra e vedere la neve sotto casa loro per dire "uh che bello, nevica !!"...

  4. #44
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da stefano74
    mmmm, avere 20 cm di neve naturale non basta per sciare
    ehm...x la cronaca, ce ne sono più di 20


  5. #45
    Vento fresco L'avatar di dario74
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Grugliasco
    Età
    50
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow
    ehm...x la cronaca, ce ne sono più di 20

    Io ho imparato a non fidarmi troppo di quei dati, ad esempio a limone domenica c'era uns acco di neve dove c'era la stazione e sopra era tutto pelato dal vento!
    Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!

  6. #46
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un dato di fatto:gloria all'est.

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Peccato che tutto e tutti siano contro questa considerazione.
    La climatologia è contro perché "l'inverno" come quello appena passato non è consono al bioclima, né dell'Europa centrale né tantomeno di quella mediterranea.
    La meteorologia, perché alle nostre latitudini le correnti prevalenti, in ogni stagione, dovrebbero essere occidentali, così come dovremmo avere fronti perturbati di provenienza atlantica e così non è. L'ariditÃ* che coinvolge molte aree alpine divenute ormai a rischio, soprattutto quelle poste a quote più elevate ed interne in genere.
    La glaciologia perché con queste configurazioni TUTTI i ghiacciai, tranno forse quelli scandinavi, vanno a farsi benedire e con essi la più grande risorsa idrica per i paesi alpini e per la produzione di energia elettrica.
    La biologia, perché le condizioni di ariditÃ* fisiologica riccorrenti provocheranno sconvolgimenti a livello vegetazionale e zoologico (che stanno giÃ* avvenendo).
    Non prendo in consideazioni il lato economico in senso stretto perché non ho competenza in materia..
    L'unico lato positivo è quello di far felici gli amanti degli orticelli locali delle aree pianeggianti che vogliono aprire la finestra e vedere la neve sotto casa loro per dire "uh che bello, nevica !!"...

    Che bello vedere tanta sensibilitÃ* e preparazione.
    Messaggio da incorniciare,non aggiungo altro.

    Ciao Enrico!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •