Come ha detto Federico, fu un autunno freddo e secco per il NW, con brinate presenti in pianura sin dal 20 ottobre.
Oltretutto l'avvezione fredda della terza decade di novembre è la maggiore in termini di isoterme in quota almeno da quella del novembre 1988 con la -10 diffusa a tutta la PP, circostanza mai più vista negli inverni successivi nel periodo precedente l metà di dicembre!











La mattina del 22 novembre Malpensa staccò uno strepitoso (per il periodo) -10.8 di minima e Cameri -9.0
La notte sul 24 novembre ci fu una nevicatina coreografica (che non ricordo)... Vercelli comunque segna 1 cm

Lo ricordo come un autunno in cui si alternavano periodi molto soleggiati e favonici (irruzioni da N) a periodi anticiclonici con nebbie fitte, specie dal tramonto in poi