"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ma dal 2000 al 2012 non e' poi andata così male, a parte l'Africano in Estate
Attendiamo il 2020, una data a caso![]()
Ma io mi prendo molto volentieri i long sia di GFS che di reading, ma mooolto volentieri.Non per L'orticello eh, ma bensì su scala emisferica...
Si vis pacem, para bellum.
Gfs ottimo, queste sono le dinamiche giuste, sperare nei rientri da est è sempre rischioso e le probabilità che vada tutto su Balcani e Turchia sono alte. Dobbiamo guardare anche a ovest-NW
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bello gfs 06 nel secondo pannello...
si può dire molto..ma molto timidamente che sono 3..4 run che mette questa evoluzione di blocco atlantico con discesa...in questo run meglio delle altre volte...
poi si prepara pure la bombetta per il 25/26![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ovviamente per il centro-sud meglio le avvezioni da est, per il nord dipende se arrivano le nevicate da cuscinetto...
Però con tutta la neve di febbraio 2012 da San Marino in giù siete apposto per 20 anni.
Qui al nord-est meriteremmo una bella nevicata da rodanata vera e pura.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Segnalibri