Pagina 175 di 340 PrimaPrima ... 75125165173174175176177185225275 ... UltimaUltima
Risultati da 1,741 a 1,750 di 3399
  1. #1741
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,593
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Meno male che l'altro giorno dicevi di aspettare a trarre chiare conclusioni...con i modelli di Sabato mattina era già chiaro tutto, e guarda che io difficilmente alzo bandiera bianca...ma si vedeva anche troppo bene che GFS non sapeva che pesci pigliare mentre gli altri, Reading in testa, avevano le idee parecchio chiare.

    Pensa che stamattina arrivo a dire che preferisco ECMWF/UKMO a GFS...

    Beh Sabato mattina vi era ancora un ragionevole margine per ottenere qualcosa di interessante, Venerdì sera ad esempio Reading aveva mostrato scenari simili a GFS e lo avevo interpretato come di buon auspicio.

    Purtroppo il buon auspicio non è bastato, la macumba italica degli ultimi anni è troppo intensa, ci attendono almeno altri 7gg senza inverno (in collina).
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #1742
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Al momento il getto franco sull'Europa occ.le non pare proprio entrare.
    Nonostante un previsto rinforzo dei GPT in area canadese la divergenza del getto in entrata sull'Europa pare evidente con una larga parte che viene spedita a NE e un'altra che tende ad affondare sul SO del continente.
    Dai GM si evince chiaramente come la situazione di blocco radicata evolverà dapprima con un blando rientro di correnti freddine da est e poi in un Bartlett High temporanea che dovrebbe nuovamente evolversi in un blocco zonale tra UK / scandinavia.
    Ovvio per chi anela pioggia e neve saranno giorni "statici" ma il contesto termico almeno rimarrà invernale.
    Del resto con un HP di blocco persistente in quelle zone non ci potevamo aspettare molto.
    Vediamo se nel proseguio del mese un azione artico continentale o continentale potrà scivolare sotto l'hp di cui abbiamo discusso sopra.....
    termicamente è inverno in piena regola, T in media, ma certo dicembre senza una goccia d'acqua (non oso dire neve...) è senza dubbio strano.
    Mi sono ormai convinto che questa fase vedrà l'europa dell'est ben fredda, per poi sfociare nel solito inverno degli ultimi tre anni, europa occidentale...e centrale, prima ai margini del freddo, poi protagonista per quanto riguarda il sopramedia quando le correnti occidentali avranno spazzato il freddo ad est (causa rinforzo del VP su tutta la colonna)
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #1743
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    L'unica cosa positiva che mi sento di dire è che a dispetto delle dinamiche al suolo la situazione è inversa in Europa rispetto ad un anno fa, dove Dicembre fu assolutamente DI FUOCO

    Per il resto ... speriamo cambi in fretta il pattern o che, come ha scritto il buon Porano, aria fredda possa riuscire ad infiltrarsi sotto la pancia dell'HP


    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

  4. #1744
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,179
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Purtroppo anche ecmwf sta esaltando troppo questa ritornante da est... probabilmente nei prossimi run sarà anch'essa cancellata...

    Allegato 446805

    tempi duri ci attendono... vista anche la persistenza infinita delle falle iberiche che fanno aumentare i geopotenziali sul mediterraneo centrale proprio in corrispondenza dei meridiani italiani...

    Buona settimana
    Forse l'ufficiale ritarda il rientro della falla iberica.......

  5. #1745
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    vista anche la persistenza infinita delle falle iberiche
    Ciao Fabio
    sembra algerina in prospettiva:
    EDM101-96.GIF

  6. #1746
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    termicamente è inverno in piena regola, T in media, ma certo dicembre senza una goccia d'acqua (non oso dire neve...) è senza dubbio strano.
    Mi sono ormai convinto che questa fase vedrà l'europa dell'est ben fredda, per poi sfociare nel solito inverno degli ultimi tre anni, europa occidentale...e centrale, prima ai margini del freddo, poi protagonista per quanto riguarda il sopramedia quando le correnti occidentali avranno spazzato il freddo ad est (causa rinforzo del VP su tutta la colonna)
    a mica dappertutto..in colina non mi sembra.
    beh temperature in medi

  7. #1747
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Beh Sabato mattina vi era ancora un ragionevole margine per ottenere qualcosa di interessante, Venerdì sera ad esempio Reading aveva mostrato scenari simili a GFS e lo avevo interpretato come di buon auspicio.

    Purtroppo il buon auspicio non è bastato, la macumba italica degli ultimi anni è troppo intensa, ci attendono almeno altri 7gg senza inverno (in collina).
    Non esageriamo con lo sconforto però dai ...nei prossimi almeno 7-8 giorni termicamente parlando sarà inverno, forse più in quota che al suolo. Prendendo gli spaghi del centro Italia per esempio sarà a tutti gli effetti inverno, dato che le T a 850 Hpa rimarranno fino al 20 Dicembre sostanzialmente in media se non anche moderatamente al di sotto.



    Certo, non è affatto l'inverno dinamico e movimentato che vorremmo vedere...però sicuramente i paragoni con altri non inverni per ora si fa fatica a farli.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1748
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Di certo non sta facendo peggio dell'anno scorso a Dicembre, parlando di temperature.
    Un altro discorso sono purtroppo le precipitazioni

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  9. #1749
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    Di certo non sta facendo peggio dell'anno scorso a Dicembre, parlando di temperature.
    Un altro discorso sono purtroppo le precipitazioni

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Guarda che Dicembre scorso è stato il più secco dal dopoguerra in Italia

  10. #1750
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Guarda che Dicembre scorso è stato il più secco dal dopoguerra in Italia
    Si appunto. Volevo dire che il dicembre scorso, oltre alle temperature è stato anche un disastro con le precipitazioni.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •