Pagina 187 di 340 PrimaPrima ... 87137177185186187188189197237287 ... UltimaUltima
Risultati da 1,861 a 1,870 di 3399
  1. #1861
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    +252 mi faccio un'altra

  2. #1862
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,337
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Senza dubbio meglio aspettare, per ora la mia è una considerazione "multimodel " , non solo by gfs e non ultimo il CFS dayli che sta battendo moltissimo tale strada....aspettiamo ma resto convinto che la via d'uscita sarà da est...

  3. #1863
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Anche nel modello JMA si vede che l'ondulazione atlantica alta (ma non arriva al Polo come la precedente in questo caso a meno di altre nuove emissioni GM) viene vista scendere in corrispondenza della Scandinavia verso SW (verso la Francia meridionale):
    JN120-102.GIFJN144-102.GIF
    vedremo se il "serpentone" atlantico così come è stato disegnato sarà confermato o modificato.

  4. #1864
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,186
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    Certo che anche il parallelo nel long fa vedere scenari abbastanza estremi

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Bellissimo run il parallelo 12 nel lungo, e in fondo l'evoluzione che vede uno spostamento verso E della falla barica marocchina con successivo afflusso di aria continentale, che farebbe poi da apripista per un blocco atlantico a partire da Natale non è affatto da escludere per me.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #1865
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e così, giusto per rimanere in tema, GFS va fuori di testa un'altra volta:

    Allegato 446874

    in un amen ha cambiato le cose sulla Scandinavia giusto di quei 1000km ora, tornando al discorso di prima, chi ha un po' di senno capisce che è una delle classiche sbandate di GFS e si guarderà le ENS. poi capita che ogni tanto tiri fuori l'intuizione, ma per fare in modo che lo sia ai miei occhi deve confermarla per 8 runs di fila
    E certo, una emisferica a una settimana di distanza non dovrebbe sbandare...

    Puoi prendere qualsiasi due emissione consecutive di ECMWF a una settimana, e quando dico qualsiasi vuol dire proprio tutte, e trovare la sbandata in qualche parte dell'emisfero.
    Il problema è che le emissioni consecutive di Reading, con pannelli ogni 24 ore anzichè 6, sono esattamente la metà, e così le sbandate sembrano doppie.
    Ma vai tranquillo, si continueranno a postare grafici globali di percentuali a 5 7 e 10 giorni che esprimono differenze di pochi punti percentuali, ripeto, su scala globale relativizzandole a scale localissime e rimarremo sempre allo stesso punto, semplici sensazioni che portano ad un, imho, ridicolo tifo da stadio per dei modelli di calcolo.

    P.S.
    Come se Ecmwf non avesse, considerata la sua "superiorità", le sue ENS...

  6. #1866
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Da vedere come sarà questa salita del JS in atlantico tra Groenlandia e Islanda, alle 96 ore della media ENS GFS sembra traslare velocemente verso est come ondulazione:
    gensnh-21-3-96.pnggensnh-21-3-120.png
    Al momento la Rossby non è polare e poco stazionaria nei forecast per provocare una forte inversione di gradiente.

  7. #1867
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    E certo, una emisferica a una settimana di distanza non dovrebbe sbandare...

    Puoi prendere qualsiasi due emissione consecutive di ECMWF a una settimana, e quando dico qualsiasi vuol dire proprio tutte, e trovare la sbandata in qualche parte dell'emisfero.
    Il problema è che le emissioni consecutive di Reading, con pannelli ogni 24 ore anzichè 6, sono esattamente la metà, e così le sbandate sembrano doppie.
    Ma vai tranquillo, si continueranno a postare grafici globali di percentuali a 5 7 e 10 giorni che esprimono differenze di pochi punti percentuali, ripeto, su scala globale relativizzandole a scale localissime e rimarremo sempre allo stesso punto, semplici sensazioni che portano ad un, imho, ridicolo tifo da stadio per dei modelli di calcolo.

    P.S.
    Come se Ecmwf non avesse, considerata la sua "superiorità", le sue ENS...
    Non ho capito perché mi stai facendo sto "processo"... sono consapevole di ciò che dici e posto qualche carta visto che non c'è un tubazzo di cui parlare... non faccio tifo da stadio ma è fuori da ogni dubbio che a sto giro ECMWF abbia visto meglio di GFS. Seguo GFS senza particolari problemi e lo interpreto come meglio credo sia da farsi in base all'esperienza che ho. Chiaramente a 168h è normale che sbandi, rimarcavo il fatto che lo faceva in un punto tale per cui ci avrebbe fatto vedere grandi manovre successivamente.
    Ma poi, mi hai scritto prima chiedendomi quel che mi hai chiesto ed io ho risposto ma, guarda caso, quoti quel messaggio che lascia il tempo che trova in quanto era così pour parler, piuttosto palesemente anche. Mah, buonanotte
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1868
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Ed ecco la prima neve da goccia fredda 2016/2017, secondo il solito gfs che tanto ci fa sognare, attendiamo conferme dagli altri modelli


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  9. #1869
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Ed ecco la prima neve da goccia fredda 2016/2017, secondo il solito gfs che tanto ci fa sognare, attendiamo conferme dagli altri modelliImmagine



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Ovviamente anche la direzione di questa goccia ci darà il filo da torcere...! (è il bello della meteorologia)
    Nivofilo incallito

  10. #1870
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,349
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Tutti i modelli vedono quella goccia in moto retrogrado in varie posizioni, gfs è un run isolato poi, non mi stupisco che la posizionerà altrove nei prossimi run.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •