Cosa vuol dire "un'onda divergente dal polo " ??.....bah. .
Vuol dire che se non converge verso il Polo, significa che non può creare particolari disturbi al flusso zonale. Se hai una ruota che gira velocemente, per fermarla cosa fai? Ficchi un bastone in mezzo ai raggi oppure lo appoggi delicatamente in maniera tangenziale? La prima, no?
Ebbene, a me sembra un'onda decisamente "piallata"... di blocchi alle correnti zonali non ne vedo
Il flusso zonale proprio non esiste finora è non è mai esistito neanche nel trascorso autunno, basterebbe guardarsi l'andamento del getto a 300 hpa per capirlo e credo che Foiano possa farlo molto meglio e bene di me....abbiamo un getto che a ovest dell Irlanda si biforcarsi in due rami, uno sparato da SW verso NE è l'altro che passa bassissimo sul nord Africa fondendosi col getto subtropicale, non c'è alcuna traccia di ZONALITÀ. ...e questo andamento del getto è quello che ha sempre segnato le migliori invernate europee
ma scusate il freddo avra termiche non eccezionali me è ottima aria continentale con quelle termiche nevica a quote di collina alta
Comunque..fosse cosi..sarebbe il natale tra i piu freddo degli ultimi anni...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
per l'eurasia dal 2012 che mancherebbe un dicembre così, anche se il forecast di questo GM arriva solo fino a al 20 dicembre:
ANOM2m_fcstMTH_europe.png
Segnalibri