Eccole:
gfsnh-0-144.pnggfsnh-1-144.png
Oserei dire un SUPER blocco tanto che il canadese è costretto ad avvitarsi su sé stesso e quasi retrocedere. ....una grandissima opposizione termica coadiuvata da un blocco dinamico....resto sempre più convinto che la via d'uscita sarà una fase continentale /artico continentale coi contro maroni su europa centro meridionale.
Comunque è uscito un bel run in termini di freddo. Certo, nulla di eccezione, ma non male.
Scusa eh... senza isterismi come tuo solito. Ma non vedi che è un'onda divergente dal Polo? E' stiratissima dalle correnti zonali, a causa del getto che entra feroce nel Natl e N Scandinavia. A mio avviso i blocchi vanno a creare per loro natura anomalie di gpt positive tra Natl e Scandinavia, se no non sono blocchi
A mio avviso è nulla più che una semplice circolazione secondaria bassa e nemmeno così fredda... nulla a che vedere con una retrogressione definibile forte
Il top per nevicate basso collinari al sud...
IMG_7815.jpg
Cosa vuol dire "un'onda divergente dal polo " ??.....bah. .
Vuol dire che se non converge verso il Polo, significa che non può creare particolari disturbi al flusso zonale. Se hai una ruota che gira velocemente, per fermarla cosa fai? Ficchi un bastone in mezzo ai raggi oppure lo appoggi delicatamente in maniera tangenziale? La prima, no?
Ebbene, a me sembra un'onda decisamente "piallata"... di blocchi alle correnti zonali non ne vedo
Segnalibri