Pagina 199 di 340 PrimaPrima ... 99149189197198199200201209249299 ... UltimaUltima
Risultati da 1,981 a 1,990 di 3399
  1. #1981
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Vuol dire che se non converge verso il Polo, significa che non può creare particolari disturbi al flusso zonale. Se hai una ruota che gira velocemente, per fermarla cosa fai? Ficchi un bastone in mezzo ai raggi oppure lo appoggi delicatamente in maniera tangenziale? La prima, no?
    Ebbene, a me sembra un'onda decisamente "piallata"... di blocchi alle correnti zonali non ne vedo
    il bastone fra le ruote lo trovera ad est tra alte pressioni dinamiche e successivamente termiche dall europa alla russia verso la siberia.

  2. #1982
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    ma io non vedo nemmeno tutta sta forza del Vp....ovviamente sono proiezioni a lungo termine,ma al momento non vedo un VP strong
    Il flusso zonale proprio non esiste finora è non è mai esistito neanche nel trascorso autunno, basterebbe guardarsi l'andamento del getto a 300 hpa per capirlo e credo che Foiano possa farlo molto meglio e bene di me....abbiamo un getto che a ovest dell Irlanda si biforcarsi in due rami, uno sparato da SW verso NE è l'altro che passa bassissimo sul nord Africa fondendosi col getto subtropicale, non c'è alcuna traccia di ZONALITÀ. ...e questo andamento del getto è quello che ha sempre segnato le migliori invernate europee

  3. #1983
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    una circolazione secondaria con termiche "mediocri" persistenti unitamente a condizioni di stabilità può portare ben più freddo di una imponente azione meridiana dai risvolti perturbati
    per gli amanti del freddo e non della dinamicità s'intende

  4. #1984
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da gianlucanard96 Visualizza Messaggio
    Spero che il freddo spinga in maniera più decisa.
    Tra il 21 e il 22, in presenza di fenomeni, secondo me nevicherebbe sulle coste del medio-alto adriatico. Giusto per didattica, non sto minimamente affermando che in quei due giorni nevicherà sicuro nelle zone sopracitate.

  5. #1985
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Comunque..fosse cosi..sarebbe il natale tra i piu freddo degli ultimi anni...
    per l'eurasia dal 2012 che mancherebbe un dicembre così, anche se il forecast di questo GM arriva solo fino a al 20 dicembre:
    ANOM2m_fcstMTH_europe.png

  6. #1986
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    "fra un po' si creerà l'orso pure qua "

  7. #1987
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    io sinceramente mi aspettavo tutto, meno che un Dicembre SECCO e statico, seppur non particolarmente mite cause infiltrazioni fredde al suolo e inversioni



    vediamo se la seconda metà del mese regala almeno un avvezione fredda, sta bene che il contesto non è così caldo (anche se in collina e montagna lo è abbastanza) e che in Europa specie centro-orientale il freddo c'è, eccome, però non è che può andare avanti in eterno questo schema

    A questo punto partirebbe il tutto necessariamente da levante, lo schema sembra irremovibile al momento ... fra l'altro è proprio questo genere di schemi cosi che portano a circolazione secondarie delle volte anche piuttosto ficcanti, manca giusto quella spinta dinamica in più verso nord in grado di staccare una goccia fredda in moto da NE verso SW

    questa opzione stasera è vista dai principali GM ma era vista già giorni fa, poi ritrattata anche a distanze non così siderali, vediamo se quel contributo basso atlantico aiuta nel richiamare aria fredda, trasformandosi da nota dolente a potenziale catalizzatore


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1988
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,777
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    "fra un po' si creerà l'orso pure qua "
    Nei GM rimane in Russia fortunatamente.
    JN192-21.GIF

    In Europa un nucleo freddo in quota centrato sopra un HP con pressione elevata credo non si sia mai formato e nemmeno credo si formerà mai.
    Per ragioni fisico-geografiche l'anticiclone russo siberiano si forma appunto nell'omonima zona.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/12/2016 alle 00:55

  9. #1989
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    In alto a destra martedi compare la -50 a 500hpa e la -35 a 850hpa: cosa non comune. Pero dalle 144 ore in poi il rinforzo del vp è netto e fa cambiare il pattern emisferico tornando a vecchie accoppiate gloriose (ea/nao++). Questo ovviamente commentando il run odierno

  10. #1990
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Male, finché quel trottolone canadese non dimagrisce non ci sono speranze


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •