Pagina 206 di 340 PrimaPrima ... 106156196204205206207208216256306 ... UltimaUltima
Risultati da 2,051 a 2,060 di 3399
  1. #2051
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    E io tra arrivare ad un passo dal triplete per poi rischiare fortemente di buttar via tutto (perché con Reading finisce poi così !) oppure portarmi a casa solo uno scudetto ma portarlo a casa più agevolmente, da juventino preferisco il secondo.
    Infatti non vincerete mai la Champions se continuate così
    Comunque UKMO ed ECMWF, perché guardarli stamani in opposizione? A me sembrano più complementari (anche perché UKMO si ferma a 144h). Il primo non esclude un secondo impulso siberiano ancora più freddo, anche se magari non tanto quanto ECMWF; il secondo vede una possibile, ma non certa soluzione "occidentale". Comunque attendiamo, in ogni caso...

    Invece, a breve-medio termine sono quasi spariti sia l'impulso fredo del weekend, sia l'interazione con la bassa pressione sul Mediterraneo Occidentale per il Nord. Diciamo se non proprio cancellati, molto ridotti.

  2. #2052
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Indubbiamente quanto proposto dai modelli, e soprattutto da quelli inglesi, stamattina ha potenzialità immani. Tuttavia personalmente rimango ancora molto, moooolto cauto perché così come difficilmente mi deprimo quando ci sono modelli vomitevoli come quelli dello scorso fine settimana, altrettanto in genere tendo a essere un pelo scettico quando vedo cose del genere.

    La visione di Reading ci può stare, è abbastanza fondata considerando quanto freddo si è accumulato in Russia nell'ultimo bimestre, tuttavia aspetterei un attimo perché è il primo run che propone questa sburianata in discesa verso i Balcani (e che solo grazie al solito canadese quel filo troppo teso non va oltre le Alpi Dinariche). Ma si tratta di roba pesantissima comunque: massa gelida paragonabile solo ai burian puri tipo fine Dicembre 1996 o Febbraio 2012. Calma, molta calma...

    Allo stesso tempo la visione di UKMO mi sembra più fattibile, vedendo un canadese un po' meno invadente e un ponte anticiclonico lungo la Scandinavia che terrebbe a mio avviso meglio. Arriverebbe meno freddo certo (ma non che ci voglia molto rispetto a reading), ma potete star sicuri che se ci fosse la 168 ore quel nocciolo freddo arriverebbe senza dubbio...

    E io tra arrivare ad un passo dal triplete per poi rischiare fortemente di buttar via tutto (perché con Reading finisce poi così !) oppure portarmi a casa solo uno scudetto ma portarlo a casa più agevolmente, da juventino preferisco il secondo.
    Quoto tutto: qualche anno fa potevamo anche fare gli schizzinosi... gli inverni erano pregni di soddisfazioni e potevamo anche "pretendere" qualcosa di più intenso, come febbraio 2012. Ma ora datemi pure eventi normali senza strafare, ma costanti nel tempo. Datemi in un inverno 4-5 irruzioni tipo dicembre 2012 o gennaio 2003, o fine gennaio 2005 o roba del genere e giuro che non chiedo altro.
    Molto meglio l'uovo oggi piuttosto che una gallina domani, sapendo che può andare tutto storto anche a 2 giorni dal target

  3. #2053
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    solo per la cronaca media reading russa



    chiaro che con quelle termiche l'ufficiale si sarebbe posizionato così
    vedremo come si verranno incontro

  4. #2054
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    solo per la cronaca media reading russa

    Immagine


    chiaro che con quelle termiche l'ufficiale si sarebbe posizionato così
    vedremo come si verranno incontro
    giusto un pelo fuori di testa
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #2055
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Indubbiamente quanto proposto dai modelli, e soprattutto da quelli inglesi, stamattina ha potenzialità immani. Tuttavia personalmente rimango ancora molto, moooolto cauto perché così come difficilmente mi deprimo quando ci sono modelli vomitevoli come quelli dello scorso fine settimana, altrettanto in genere tendo a essere un pelo scettico quando vedo cose del genere.

    La visione di Reading ci può stare, è abbastanza fondata considerando quanto freddo si è accumulato in Russia nell'ultimo bimestre, tuttavia aspetterei un attimo perché è il primo run che propone questa sburianata in discesa verso i Balcani (e che solo grazie al solito canadese quel filo troppo teso non va oltre le Alpi Dinariche). Ma si tratta di roba pesantissima comunque: massa gelida paragonabile solo ai burian puri tipo fine Dicembre 1996 o Febbraio 2012. Calma, molta calma...

    Allo stesso tempo la visione di UKMO mi sembra più fattibile, vedendo un canadese un po' meno invadente e un ponte anticiclonico lungo la Scandinavia che terrebbe a mio avviso meglio. Arriverebbe meno freddo certo (ma non che ci voglia molto rispetto a reading), ma potete star sicuri che se ci fosse la 168 ore quel nocciolo freddo arriverebbe senza dubbio...

    E io tra arrivare ad un passo dal triplete per poi rischiare fortemente di buttar via tutto (perché con Reading finisce poi così !) oppure portarmi a casa solo uno scudetto ma portarlo a casa più agevolmente, da juventino preferisco il secondo.

    Ma non ci siamo stancati a vincere sempre scudetti facili ?

  6. #2056
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Infatti non vincerete mai la Champions se continuate così
    Comunque UKMO ed ECMWF, perché guardarli stamani in opposizione? A me sembrano più complementari (anche perché UKMO si ferma a 144h). Il primo non esclude un secondo impulso siberiano ancora più freddo, anche se magari non tanto quanto ECMWF; il secondo vede una possibile, ma non certa soluzione "occidentale". Comunque attendiamo, in ogni caso...

    Invece, a breve-medio termine sono quasi spariti sia l'impulso fredo del weekend, sia l'interazione con la bassa pressione sul Mediterraneo Occidentale per il Nord. Diciamo se non proprio cancellati, molto ridotti.
    esatto, quoto sia Fede (perché cmq anche io andrei cauto, soprattutto dopo che Ale ha postato quel grafico ), sia te. anche per me reading e ukmo possono andare di pari passo, ci sono solo differenze locali...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #2057
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    solo per la cronaca media reading russa
    E' in Ucraina Occidentale 51.1N e 25.5E: nemmeno Putin la considera Russia

  8. #2058
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    E' in Ucraina Occidentale 51.1N e 25.5E: nemmeno Putin la considera Russia
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2059
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    solo per la cronaca media reading russa

    Immagine


    chiaro che con quelle termiche l'ufficiale si sarebbe posizionato così
    vedremo come si verranno incontro
    Come sbanda gfs non sbanda nessuno...

  10. #2060
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    E' in Ucraina Occidentale 51.1N e 25.5E: nemmeno Putin la considera Russia
    facciamo urss e non se ne parla più

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •