 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
				Si, un JS così porterebbe aria mite su Gran Bretagna e la Scandinavia rischia T estive , perché dopo piegherebbe verso la Russia.


tramite Tapatalk
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
				si gela in pianura....

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
				Luca Bargagna
 
			
			 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
				A meno che non sia deviato verso nord-est ed il cuore dell'Artico, dalla massa fredda sul suolo russo (vedi mappa sopra di @Mario85).
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
				Non ce la facciamo proprio a non parlare di quella maledetta stratosfera in ogni thread.Ormai mi rendo conto che pensare di riuscire a rimanere IT per più di una pagina è diventata una lotta contro i mulini a vento...
Vabbeh, 6z penoso intanto, ma spaghi che ancora una volta lasciano aperte diverse soluzioni in merito all'interazione tra il cutoff marocchino e la biglia fredda continentale. Secondo me le possiiblità che vada alla ECMWF/UKMO ci sono.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
				hai ragione Fede, ma se leggo uno scrive na cazzata, in un senso o nell'altro, non riesco a non rispondere.
cmq invito il buon @Alessandro669 ad andare nella stanza teleconnessioni e farsi un'ideuccia...
Si vis pacem, para bellum.
 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
				Per sapere il tempo che fa/fara' sulle nostre teste c'e' il determinismo..se verremo influenzati dalle dinamiche strato e' ancora tutto da decifrare
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
 Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
				Le ens rimangono buone, soprattutto aperte a diversi scenari riguardo il cut-off e al freddo.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Segnalibri