Pagina 291 di 320 PrimaPrima ... 191241281289290291292293301 ... UltimaUltima
Risultati da 2,901 a 2,910 di 3399

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    a 140h differenza interessante in svcandinavia, dove vi è rispetto al 6z un inizio di svuotamento
    gfsnh-0-144.png

    che nel proseguio porta ad una direttrice azzorriana più a NE
    GFSOPEU12_162_1.png

    Se il tren proseguisse anche nei prossimi run non mi sorprenderebbe vedere qualche mezzo ribaltone nel medio con un EA/WR- e circolazione secondaria continentale in italia

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    "Chiarissimo" alle 180 come sempre:
    gensnh-14-0-180.pnggensnh-10-0-180.png

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Depressione Scandinava non male nello 12z...

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    GEM fa un deciso passo ad ovest rispetto a questa mattina....ma questa mattina era esageratamente orientale.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    GFS12 da manuale per Grecia e Turchia.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/11
    Località
    benevento
    Età
    39
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    ukmo12 a 144 ore rispetto ad altri modelli extraorientale... questo modello non ci prende mai quando vede freddo diretto su di noi..ma quando va ad oriente senza cambiare di una virgola i run seguente ci prende come un cecchino... cmq le gfs12 sono un pelino meglio a 180 ore sebbene il freddo sia sempre secco rispetto allo 06

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    La dinamica rimane uguale, Gem migliorato rispetto a stamani, Ukmo non bene, GFS rimane buono.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    La dinamica rimane uguale, Gem migliorato rispetto a stamani, Ukmo non bene, GFS rimane buono.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Buono per...cosa? Per avere un moderato afflusso freddo al centro-sud in un mare di anticiclone?

    Io condivido in pieno il pensiero di Francesco (albedo). Carte interessanti senza dubbio per il SE Italico (Puglia, Lucania, Molise).

    3/4 d'Italia invece se le cose stanno così possono continuare a dormire sonni tranquillissimi (e neanche tanto freddi a ben vedere, anzi...prima della raffreddata in vista per il 28 ci sarebbe una scaldata mostruosa per Natale/Santo Stefano...).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Buono per...cosa? Per avere un moderato afflusso freddo al centro-sud in un mare di anticiclone?

    Io condivido in pieno il pensiero di Francesco (albedo). Carte interessanti senza dubbio per il SE Italico (Puglia, Lucania, Molise).

    3/4 d'Italia invece se le cose stanno così possono continuare a dormire sonni tranquillissimi (e neanche tanto freddi a ben vedere, anzi...prima della raffreddata in vista per il 28 ci sarebbe una scaldata mostruosa per Natale/Santo Stefano...).

    "Più pizza e meno kebab", per favore (preso da un altro forum)

    Sembra un'irruzione ancora più orientale di quella del febbraio 2008 che lasciò l'amaro in bocca al 98% d'Italia

    PS Non volevo farlo notare in stanza nazionale, ma effettivamente proprio per il 25-26 al NW si può far che indossare le infradito e andare in piscina... in barba all'inverno

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Buono per...cosa? Per avere un moderato afflusso freddo al centro-sud in un mare di anticiclone?

    Io condivido in pieno il pensiero di Francesco (albedo). Carte interessanti senza dubbio per il SE Italico (Puglia, Lucania, Molise).

    3/4 d'Italia invece se le cose stanno così possono continuare a dormire sonni tranquillissimi (e neanche tanto freddi a ben vedere, anzi...prima della raffreddata in vista per il 28 ci sarebbe una scaldata mostruosa per Natale/Santo Stefano...).
    Ovviamente io parlavo per il centro sud.
    Noi al massimo possiamo aspirare ad una sfreddata, (forse), visto l'Hp piazzato in quel modo. 😉

    Comunque tornando sui modelli, in reading ovest shift rispetto a stamani.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •