Io comincio a sperarci un pò....e l'ho scritto già ieri sera ribadendolo poi stamattina presto. Nel long di qualche modello non si vede la solita minestra riscaldata a rischio est shift, sono proprio scenari nuovi, e cioè un HP finalmente e decisamente spostato sull'oceano Atlantico, cioè là dove dovrebbe essere di casa di questi tempi. Se così andrà basterà una banale elevazione dello stesso verso nord per far scendere su di noi masse d'aria artiche e continentali con relativa formazione di depressioni mediterranee. Ma anche senza una grande elevazione si potrà avere la discesa di vortici polari in centro Europa. Insomma, appena si toglierà dalle scatole sto HP di letame la strada sarà libera per ingressi sul Mediterraneo centrale di freddo e neve, in pianura o alta collina che sia. Una bella rodanata iniziale con foehn al Nord e poi via di depressione tirrenica con coinvolgimento di tutto lo stivale.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Che ce tocca vede'......Algeria, neve sul deserto del Sahara: non accadeva da 37 anni - Repubblica.it
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ostinarsi a seguire i modelli live nonostante facciano uno schifo inarrivabile
Cattura.JPG
eccoci qua con la nuova Rossby atlantica alle 60 ore il giorno di Natale:
Rtavn6015.gif
le westerlies passano su centro Europa: mi pare una novità in questo dicembre 2016
L'onda è molto mobile, si porta velocemente a nord est, le westerlies farebbero giusto una capatina di 24 ore sul continente:
Rtavn7815.gif
EUH di Natale eccolo lì
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/12/2016 alle 17:05
vedo frenatine zonali ad h90![]()
Lo vedo messo meglio in sto run l'hp per la discesa freddina del 28 Dicembre. Affondo più pronunciato su Terranova....non tanto ma sicuramente dovrebbe salire un po' meglio.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri