Pagina 41 di 340 PrimaPrima ... 3139404142435191141 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 3399
  1. #401
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    I
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    nel senso che se si ha un pò di dimestichezza con cambi di pattern storici e si ha un pò di memoria storica, si dovrebbe ammettere che l'aggettivo "drammatico" è un termine improprio, sopratutto se lo si fa guardando mappe a 240 ore scendendo in dettagli termici... vorrei capire io il cambio di termiche cosa avrebbe di "drammatico"
    Mah! Se per settimane ha dominato un pattern di caldo anomalo e per il futuro è prevista una anomalia inversa, a mio avviso ci sta il termine "drammatico" perché rimanda ad un cambiamento profondo. Tra altro, fai confusione tra le mappe che ho postato e la frase di Choen che nel suo paper, con quella frase si riferiva al cambio di configurazione. Che, in una accezione relativa, naturalmente si porterà dietro un drammatico cambio termico.
    Se leggi il paper che ho postato. (temo che tu non l'abbia o non l'avevi ancora fatto) forse il concetto ti sarà più chiaro.
    Ultima modifica di Pisky; 29/11/2016 alle 23:43
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #402
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Non ho letto l'articolo, ma se ha scritto "dramatic" l'accezione della parola è totalmente diversa da quella italiana, la traduzione corretta sarebbe "notevole" o "marcato".
    Sì, forse ho tradotto male io visto che ancora non sono del tutto padrone della lingua.

    Ma il concetto mi pare chiaro circa il profondo cambiamento di pattern in vista per il NA.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #403
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    gfs ha deciso che dobbiamo stare sotto omega per almeno 240-300h altrimenti non è contento

  4. #404
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ma il concetto mi pare chiaro circa il profondo cambiamento di pattern in vista per il NA.
    A Pisticci sti cambi "profondi" sono sicuramente "meno profondi" col mite Mediterraneo e le Alpi a Nord.

  5. #405
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    A Pisticci sti cambi profondi sono sicuramente meno profondi col mite Mediterraneo.
    Sì ma Max ora è a Toronto!
    Luca Bargagna

  6. #406
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Sì ma Max ora è a Toronto!
    appunto..Max non è abituato si sta preparando psicologicamente.

  7. #407
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Mi mancava da un paio di runs la classica irruzione di GFS a 360h, bentornata!
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #408
    Brezza leggera L'avatar di diegus098601
    Data Registrazione
    01/09/15
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Gfs inguardabile ormai non ne prende più una


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #409
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da diegus098601 Visualizza Messaggio
    Gfs inguardabile ormai non ne prende più una


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non è che se fa schifo non ne prende più una eh
    gfs brutto forte comunque, 20gg di hp ad omega. Aggrappiamoci a reading che fortunatamente rimane il miglior modello...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #410
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Alla fine, stasera ECMWF non è che piazza chissà che, magari tanto bello quanto improbabile. Semplicemente prende atto di una possibilità, semplice e reale: l'aria fredda sull'Est Europa è un vasto "lago" pesante, che quindi sta benissimo negli strati bassi e anche sotto un bell'anticiclone dinamico (con geopotenziali non troppo alti). Nella rotazione oraria delle correnti intorno all'HP, un pezzo di questo "lago" semplicemente scivola verso ovest, ci prende bene, ma alla fine fine parliamo di isoterme contenute (un po' sotto la -5°C) ed anche tempi contenuti (2-3 giorni). Non è buran, non è nemmeno un'irruzione artico-continentale, è solo aria fredda che gira intorno all'anticiclone. Un'evoluzione già suggerita da altri oggi, nulla di eclatante, ma un possibile buon episodio invernale ad inizio dicembre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •