Ma basta la -2 e un minimo per veder neve a quote molto basse con quell'aria...vedesse che deve fare che devo far vedere la neve a mia figlia il giorno di natale..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
il 12z dopo le 168h, come è ovvio che sia, stravolge tutto soprattutto sul pacifico. sembra che abbia particolare difficoltà nel capire la dinamica sul pacifico....
Si vis pacem, para bellum.
UKMO a 144h più ad ovest di GFS...anche se per noi cambia poco.
Nota di colore (rosso) : geopotenziali "top" su Est Atlantico dalle 240.
inviato con Tapatalk da Lg G4
anche le ENS non sono niente di che, purtroppo vedono una ripresa di zonalità nel pacifico che va a piallare l'onda aleutinica:
ci vorrebbe, invece, per dare una bella mazzata al VP (ed al suo lobo canadese) una bella presa dinamica sul pacifico con una hp aleutinico ficcante, intrusivo e stazionario.
Si vis pacem, para bellum.
In effetti vedono questo pero gli spaghi intorno alle 200h sn piuttosto aperti, ne esce un valore termico piu o meno in media ma con delle soluzioni anche decisamente fredde
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
io questi spaghi me li prendo comunque...![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Non male reading![]()
Già! ..non male!![]()
Segnalibri