Pagina 17 di 340 PrimaPrima ... 715161718192767117 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 3399
  1. #161
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/12/14
    Località
    Parabita (LE)
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    ho come l'impressione vedendo i vari gm che sistia preparando na bella mazzata per l'europa
    dell'Est sicuramente

  2. #162
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto980 Visualizza Messaggio
    dell'Est sicuramente
    Ma anche dell'Ovest
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #163
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Le possibilità che si realizzino rientri freddi con le dinamiche proposte dai due principali GM sono alte, certo è, però, sarebbe più rassicurante vedere una costruzione delle aree di Alta Pressione più ad ovest rispetto a quanto mediamente indicato ora ... cerchiamo di agguantare un po di freddo da inversione per ora a seguito della sfreddata in arrivo, poi si vede


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #164
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Il quadro sul medio termine pare ben confermato.
    la risoluzione in corso d'opera dell'AD vedrà l'Italia prima interessata dalla fase fredda in incipit.
    Poi l'affermazione di un alta pressione sul ovest del continente farà da spalla ad una profonda Rossby sull'est Europa.
    A quel punto una potente onda troposferica in area pacifica dovrebbe veicolare masse d'aria fredde in area canadese andando a creare forte vorticità in suddette zone.
    In tal caso è facile pensare ad un riallocamento dell'onda atlantica.....più ad ovest.....

    L'Italia rimarrà ai margini della circolazione fredda e non è escludibile un coinvolgimento diretto della penisola nel momento in cui le masse di aria continetale fluissero al di sotto dell'HP Europeo.....


  5. #165
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da diegus098601 Visualizza Messaggio
    Dove si firma per gfs 0 ?????


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ah boh. speriamo prima o poi si avverino ste carte

  6. #166
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,782
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Sia GFS che ECMWF a 120 ore optano per una (blanda? ) LP su Mediterraneo occidentale:
    Recm1201.gifRtavn1201.gif

  7. #167
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Sia GFS che ECMWF a 120 ore optano per una (blanda? ) LP su Mediterraneo occidentale:
    Recm1201.gifRtavn1201.gif
    Direi orografica e non in grado di apportare precipitazioni..
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #168
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Ho guardato rapidamente i modelli, reading è quasi la fotocopia di se stesso di ieri sera con HP troppo invadente su di noi mentre in GFS, sempre sopra le 200h, si vedono cose interessanti. L'unica cosa positiva è che anche almeno non farebbe caldo... comunque il tutto abortisce perché, secondo me, l'aleutinico non comprtecipa, si spegne sul più bello.
    ps: posterei ma sono in treno
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #169
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    carte che fanno sognare. partiamo sempre bene con l azzorre piu o meno convinto che si estende tra gb spagna e francia e ad est il gelo. noi nel mezzo ad aspettare e sperare che un lp e una leggera spinta dell azzorre verso n/e porti giu il freddo. il lungo ancora piu interessante. bilobazione per gfs e sempre l azzorre in posizione favorevole a noi da sfruttare per irruzioni gelide.

  10. #170
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/12/14
    Località
    Parabita (LE)
    Età
    44
    Messaggi
    101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    carte che fanno sognare. partiamo sempre bene con l azzorre piu o meno convinto che si estende tra gb spagna e francia e ad est il gelo. noi nel mezzo ad aspettare e sperare che un lp e una leggera spinta dell azzorre verso n/e porti giu il freddo. il lungo ancora piu interessante. bilobazione per gfs e sempre l azzorre in posizione favorevole a noi da sfruttare per irruzioni gelide.
    se l'HP non sale invece che di spingere troppo ad est la colata difficilmente si sposta dai Balcani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •