Pagina 27 di 320 PrimaPrima ... 1725262728293777127 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 3399

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    belli gli aggiornamenti mattutini....già mi vedo la gente che dice: la le previsioni per i primi giorni di dicembre non dovevano essere da neve e gelo? eh sti meteREOlogi, non ci azzeccano mai! dopo che per svariato tempo "illustri" siti meteo professavano verità long range di freddo e neve, ora finiranno nel silenzio più totale....e non parliamo del tides...
    se sbaglieranno sarà grave, vuol dire che ci capiscono zero pure loro... la differenza è che per noi è un hobby, per loro un lavoro.
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  2. #2
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    se sbaglieranno sarà grave, vuol dire che ci capiscono zero pure loro... la differenza è che per noi è un hobby, per loro un lavoro.
    beh, hanno già sbagliato in partenza, proponendo un'evoluzione long range facendola passare come sicura... poi adesso che ci avviciniamo alle tempistiche di tale previsione, ci ritroviamo con l'affidabilità modellistica che sale e che stravolgono bellamente le previsioni emesse da tali previsori.
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Rapido promemoria Dicembre 2015 per chi si fosse dimenticato cosa è lo "schifo" ed il "nulla"

    (ed eravamo solo ad inizio incubo)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Ukmo

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di diegus098601
    Data Registrazione
    01/09/15
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    C'è ancora speranza Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da diegus098601 Visualizza Messaggio
    C'è ancora speranza Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    beh ragazzi dobbiamo ancora entrare in Inverno....capisco lo sconforto derivante dagli ultimi anni,ma non possiamo già intonare il de profundis

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Il problema nasce e continua sempre nello stesso identico punto. Quella zona depressa sulla Spagna richiama aria mite ed un aumento di geopotenziale dall'Africa non consentendo al lobo siberiano di guadagnare latitudini più meridionali. Inoltre tale depressione limita il "rimbalzo" del getto. Se non ci fosse l'onda di rossby sarebbe più convintamente direzionata verso nordest. consentendo una rotazione di tutta la struttura in senso orario. Invece quella xxxxx di depressione mantiene l'asse di tutta la struttura dell'onda atlantica disposta da nw verso se.

    Sono veramente interessato a capire come mai in tutti gli episodi ci sta sempre una zona depressa in quella zona... mistero

  8. #8
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Il problema nasce e continua sempre nello stesso identico punto. Quella zona depressa sulla Spagna richiama aria mite ed un aumento di geopotenziale dall'Africa non consentendo al lobo siberiano di guadagnare latitudini più meridionali. Inoltre tale depressione limita il "rimbalzo" del getto. Se non ci fosse l'onda di rossby sarebbe più convintamente direzionata verso nordest. consentendo una rotazione di tutta la struttura in senso orario. Invece quella xxxxx di depressione mantiene l'asse di tutta la struttura dell'onda atlantica disposta da nw verso se.

    Sono veramente interessato a capire come mai in tutti gli episodi ci sta sempre una zona depressa in quella zona... mistero
    non c'entra una mazza la depressione sulla spagna. il lobo russo dovrebbe agganciarla anzi!!! il problema è che nella zona scandinava il getto è forte

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    non c'entra una mazza la depressione sulla spagna. il lobo russo dovrebbe agganciarla anzi!!! il problema è che nella zona scandinava il getto è forte
    c'entra eccome. stiamo parlando dell'Italia, di un angolino per il quale 400/500km fanno la differenza tra il tutto ed il niente e quelle basse pressioni, purtroppo, in tal senso, lavorano.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    c'entra eccome. stiamo parlando dell'Italia, di un angolino per il quale 400/500km fanno la differenza tra il tutto ed il niente e quelle basse pressioni, purtroppo, in tal senso, lavorano.
    si ma nella mappa successiva per martedi l'aria calda viena pompata dall'azzorre!
    e il getto in scandinavia tira giu dritto verso sud.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •