Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
beh, hanno già sbagliato in partenza, proponendo un'evoluzione long range facendola passare come sicura... poi adesso che ci avviciniamo alle tempistiche di tale previsione, ci ritroviamo con l'affidabilità modellistica che sale e che stravolgono bellamente le previsioni emesse da tali previsori.
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Rapido promemoria Dicembre 2015 per chi si fosse dimenticato cosa è lo "schifo" ed il "nulla"
(ed eravamo solo ad inizio incubo)
Ukmo
![]()
Il problema nasce e continua sempre nello stesso identico punto. Quella zona depressa sulla Spagna richiama aria mite ed un aumento di geopotenziale dall'Africa non consentendo al lobo siberiano di guadagnare latitudini più meridionali. Inoltre tale depressione limita il "rimbalzo" del getto. Se non ci fosse l'onda di rossby sarebbe più convintamente direzionata verso nordest. consentendo una rotazione di tutta la struttura in senso orario. Invece quella xxxxx di depressione mantiene l'asse di tutta la struttura dell'onda atlantica disposta da nw verso se.
Sono veramente interessato a capire come mai in tutti gli episodi ci sta sempre una zona depressa in quella zona... mistero![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri