Pagina 48 di 340 PrimaPrima ... 3846474849505898148 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 3399
  1. #471
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Gentilissimo
    scusate l'OT

  2. #472
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Va là poi che per le GFS12 al 15-16 dicembre ci faremmo la firma, prima pioggia e "mite" ma con geopotenziali bassi così sono contenti sulle Alpi, poi neve che procede da ovest verso est in pianura al Nord:

    Allegato 445839

    Allegato 445837

    Allegato 445836


    Perché vado a pescare nel "fantameteo", per illusione come in altri frangenti passati? No, per 2 buoni motivi:

    - abbiamo già detto che, almeno secondo me ed altri, la prima decade passerà sotto anticiclone, con deboli correnti orientali alternate ad inversione termica;

    - un target possibile, si era detto, era al 12-16 dicembre per il cambiamento; GFS ci mette un po' a preparare il blocco in Atlantico, ma alla fine il malloppone scende giù, per di più con una bella depressione centrata su di noi.

    Evoluzione insomma possibile e coerente, non un run "bello ma impossibile".
    Bravo, ti quoto anche gli spazi. Sempre interessante leggerti!
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #473
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    a me il gfs12 non dispiace, molto meglio di quell'HP in testa.
    Ultima modifica di darkboy91; 30/11/2016 alle 18:55

  4. #474
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    se ti riferisci a Gfs12z,non vedo nessun anticiclone sull'Italia fino a fine run...
    Beh insomma...la fase che sta iniziando adesso e che proseguirà fino all'11-12 Dicembre è puramente anticiclonica, poi che spesso e volentieri ci troveremo sotto il lato discendente dell''anticiclone ed esposti ad afflussi deboli da E piuttosto freddi (stante le T sull'est europa) altro discorso...però appunto una mappa del genere è anticiclonica d.o.c.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #475
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Beh insomma...la fase che sta iniziando adesso e che proseguirà fino all'11-12 Dicembre è puramente anticiclonica, poi che spesso e volentieri ci troveremo sotto il lato discendente dell''anticiclone ed esposti ad afflussi deboli da E piuttosto freddi (stante le T sull'est europa) altro discorso...però appunto una mappa del genere è anticiclonica d.o.c.

    Immagine
    io sono abituato alla Campana....infatti ci troviamo sul lato esposto....

  6. #476
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Beh insomma...la fase che sta iniziando adesso e che proseguirà fino all'11-12 Dicembre è puramente anticiclonica, poi che spesso e volentieri ci troveremo sotto il lato discendente dell''anticiclone ed esposti ad afflussi deboli da E piuttosto freddi (stante le T sull'est europa) altro discorso...però appunto una mappa del genere è anticiclonica d.o.c.

    Immagine
    A sto punto la prima decade ha davvero chances quasi nulle di farci vedere qualcosa. Figure bariche mal disposte, la tendenza rimane quella dell'EA+ fino a data da destinarsi.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #477
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    A sto punto la prima decade ha davvero chances quasi nulle di farci vedere qualcosa. Figure bariche mal disposte, la tendenza rimane quella dell'EA+ fino a data da destinarsi.
    ea + mica tanto solo perche la piccola italia sta sotto hp ?

  8. #478
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Beh insomma...la fase che sta iniziando adesso e che proseguirà fino all'11-12 Dicembre è puramente anticiclonica, poi che spesso e volentieri ci troveremo sotto il lato discendente dell''anticiclone ed esposti ad afflussi deboli da E piuttosto freddi (stante le T sull'est europa) altro discorso...però appunto una mappa del genere è anticiclonica d.o.c.

    Immagine
    si ma tra l'altro la depressione in africa riesce sempre a farla.

  9. #479
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    ea + mica tanto solo perche la piccola italia sta sotto hp ?
    Infatti, è più una situazione da NAO debolmente positiva. Il che mi convince sempre più che per avere un inverno freddo e dinamico a livello europeo la NAO debba essere possibilmente anche a -infinito.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #480
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    praticamente da domani all 8 e possiamo dire quasi tranquillamente tutta la prima decade passera sotto un hp con i massimi spesso a nord delle alpi o a ovest in spagna francia mentre noi ci troveremo esposti alle correnti da nord e da est quindi direi prima decade stabile e in media termica con buone inversioni e forse nebbie. non male come partenza !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •