Pagina 85 di 340 PrimaPrima ... 3575838485868795135185 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 3399
  1. #841
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    io invece non digerisco che nevichi a Barcellona,e in Puglia la + 15...come la mettiamo?
    Cosa che per inciso non capita da 6 anni
    E direi che il rischio è tutto meno che quello

  2. #842
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    L'impianto rimane lo stesso, tendenza a split del vpt nel lungo termine.
    Se l'hp viene tagliato alla radice potremmo avere confluenza nel Mediterraneo di aria oceanica da ovest (si chiama tunnelling?) e continentale da est, con risultato fuochi d'artificio in Italia.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  3. #843
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Ma veramente pensate che le carte rimangano tutte uguali da run a run? Suvvia ci vuole equilibrio.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #844
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Ma veramente pensate che le carte rimangano tutte uguali da run a run? Suvvia ci vuole equilibrio.
    Giusto, sennò la schizofrenia come ce viene??
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #845
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Dopo circa una settimana di uscite modellistiche volte esclusivamente all HP, cè un miglioramento nei modelli stamani a lungo termine a favore di una frenata del canadese che consentirebbe un ingresso di correnti orientali intorno alla metà del mese o poco prima, c'è da capire in che modo, se solo lisci oppure qualche cosa di più consistente, come fa vedere GFS

    Speriamo si sblocchi, fino a ieri la vedevo male per questo mese, anche se è vero che è difficile aspettarsi grosse azioni fredde per la prima parte di Dicembre

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
    Io spero sempre in un IMMINENTE SBLOCCO... anche se sta cosa mi fa ricordare gli ultimi anni... con questa storia di Aspettare sperando stiamo diventando ISTERICI!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  6. #846
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Cerco di fare il punto della situazione tracciando una tendenza.
    Torniamo indietro di qualche giorno e dopo spiegherò molto brevemente anche il motivo:


    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Io la vedo più probabilmente puntare leggermente più ad Ovest , l' Alta Pressione, lasciando più spazio per l' affondo della Saccatura su Nord Africa con successivo taglio ed inoltre i resti della Bassa Pressione in Atlantico unito a qualche refolo di vorticità potrebbero regalare qualche pioggia sul Tirreno , qui secondo me ancora da definire se maggiormente su Sud Sicilia oppure Est Sardegna.

    Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali


    tramite Tapatalk
    Ecco il taglio



    Che ora si è trasformato in Saccatura






    Creando questa situazione, prevista molto grossolanamente

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio

    ......
    Vedremo anche delle piogge interessare , per lo più, il Sud ..... nel settore Jonico , Occidentale e Meridionale delle Isole.
    .....

    Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali


    tramite Tapatalk
    Perché sono tornato indietro?
    Semplicemente per mettere l'accento su un soggetto Meteorologico abbastanza trascurato da alcuni fino ad ora , forse per la posizione o per la zona di influenza: la Saccatura sul Nord Africa, che potrebbe essere una delle chiavi di volta dei prossimi giorni; la sua " resistenza " in quella sede potrebbe permettere , con data-obiettivo 11 Dicembre , un aggancio da parte del JS Polare , che la trascinerebbe definitivamente verso Est , agevolando contemporaneamente l' affondo di una Saccatura sull' Europa Centrale e poi Orientale, cosa che consentirebbe di avere delle Correnti mediamente di provenienza dai Quaranti Settentrionali ed Orientali, riportandoci quantomeno ad avere Temperature in media, anziché Correnti per lo più Meridionali ed Occidentali.
    L'affondo di questa Saccatura è però legato ad una grossa incertezza , un regalo - diciamo così - che potrebbe arrivarci proprio dal vortice sul Canada , molte volte quasi demonizzato .
    Bisognerà attendere i prossimi aggiornamenti, a mio modo di vedere, per riuscire a sbrogliare quel nodo.

    Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    tramite Tapatalk
    Ultima modifica di Lucas80; 08/12/2016 alle 22:12 Motivo: Postata immagine cut-off al posto della Saccatura

  7. #847
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    vediamo le differenze tra UKMO e GFS:

    gfsnh-0-144.png

    UN144-21.GIF


    ENORMI! Nel pacifico soprattutto dove, secondo me, si gioca la vera battaglia. perché più è intrusivo e forte l'aleutinico più il canadese invade meno. le differenze sono tutte lì e direi che UKMO per il proseguo non è male....
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #848
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Quell' hp tra Nord America e Siberia deve fare il suo gran lavoro, altrimenti...

  9. #849
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Lo schema proposto da gfs12 non è affatto male per determinate regioni italiche,poi se sul bordo dell'anticiclone passa o non passa il freddo,è anche questione di fortuna...

  10. #850
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    nel complesso run che mi piace parecchio meno, aleutinico più spento, anche nel long, e canadese che pialla tutto con VP sbilanciato quasi totalmente su quel lato.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •