Cerco di fare il punto della situazione tracciando una tendenza.
Torniamo indietro di qualche giorno e dopo spiegherò molto brevemente anche il motivo:
Ecco il taglio
Che ora si è trasformato in Saccatura
Creando questa situazione, prevista molto grossolanamente
Perché sono tornato indietro?
Semplicemente per mettere l'accento su un soggetto Meteorologico abbastanza trascurato da alcuni fino ad ora , forse per la posizione o per la zona di influenza: la Saccatura sul Nord Africa, che potrebbe essere una delle chiavi di volta dei prossimi giorni; la sua " resistenza " in quella sede potrebbe permettere , con data-obiettivo 11 Dicembre , un aggancio da parte del JS Polare , che la trascinerebbe definitivamente verso Est , agevolando contemporaneamente l' affondo di una Saccatura sull' Europa Centrale e poi Orientale, cosa che consentirebbe di avere delle Correnti mediamente di provenienza dai Quaranti Settentrionali ed Orientali, riportandoci quantomeno ad avere Temperature in media, anziché Correnti per lo più Meridionali ed Occidentali.
L'affondo di questa Saccatura è però legato ad una grossa incertezza , un regalo - diciamo così - che potrebbe arrivarci proprio dal vortice sul Canada , molte volte quasi demonizzato .
Bisognerà attendere i prossimi aggiornamenti, a mio modo di vedere, per riuscire a sbrogliare quel nodo.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Ultima modifica di Lucas80; 08/12/2016 alle 22:12 Motivo: Postata immagine cut-off al posto della Saccatura
Segnalibri