Ma ovvio che sia differente ma non significa che a Benevento non possa fare l'inverno. Sei tu che hai parlato per primo di latitudine.... comunque alessà, a me frega poco, sta di fatto che tu e gli altri con sto fatto che "oltre le 120h non si sa che farà", annessi e connessi, siamo all11 di dicembre con VP in chiusura e carte che a 200h vedono unanimemente un VP chiuso esattamente come lo scorso anno a dicembre. Io purtroppo sono da telefono ma se qualcuno volesse postare l'emisferica di GFS a 200h si renderebbe subito conto. È quella è una condizione che può non sbloccarsi facilmente....
Si vis pacem, para bellum.
Ottime conferme per il lungo termine, hp cicciotto ad ovest con discese sul lato orientale giusto in direzione delle Alpi, probabile iniziale sblocco verso fine anno con fohn sul nord Italia.
Tipica dinamica che potrebbe portare lentamente verso proficue rodanate...
Canadese che piano piano perderà potenza
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Differenze dei GM sul nostro orto nel vedere sto rientro freddo, a livello emisferico è imbarazzante la concordanza lungo tutti i runa. Dove è che ho già visto questa cosa?![]()
Si vis pacem, para bellum.
Indipendentemente dalla retrogressione che si vada incontro ad un periodo di AO++ sembra certo....ma da qui a dire che durerà fino a fine mese ne passa...GFS da due run mostra nel lunghissimo il ritorno a condizioni di AO- e anche gli spaghi dell'indice AO sono aperti a varie soluzioni.
In merito, ho trovato questa vecchia discussione su M3V risalente al febbraio 2008:
Pressione record???
Dopo alcune pagine ci sono anche i record storici, una 1045 hPa sarebbe cmq vicinissima ai record e un valore cmq eccezionalmente alto.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ok, giochiamo con la fantasia......
archivesnh-1984-12-11-12-0.png
archivesnh-1984-12-22-12-0.png
Media ens 144h
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Segnalibri