Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
e così, giusto per rimanere in tema, GFS va fuori di testa un'altra volta:

gfsnh-0-168.png

in un amen ha cambiato le cose sulla Scandinavia giusto di quei 1000km ora, tornando al discorso di prima, chi ha un po' di senno capisce che è una delle classiche sbandate di GFS e si guarderà le ENS. poi capita che ogni tanto tiri fuori l'intuizione, ma per fare in modo che lo sia ai miei occhi deve confermarla per 8 runs di fila
E certo, una emisferica a una settimana di distanza non dovrebbe sbandare...

Puoi prendere qualsiasi due emissione consecutive di ECMWF a una settimana, e quando dico qualsiasi vuol dire proprio tutte, e trovare la sbandata in qualche parte dell'emisfero.
Il problema è che le emissioni consecutive di Reading, con pannelli ogni 24 ore anzichè 6, sono esattamente la metà, e così le sbandate sembrano doppie.
Ma vai tranquillo, si continueranno a postare grafici globali di percentuali a 5 7 e 10 giorni che esprimono differenze di pochi punti percentuali, ripeto, su scala globale relativizzandole a scale localissime e rimarremo sempre allo stesso punto, semplici sensazioni che portano ad un, imho, ridicolo tifo da stadio per dei modelli di calcolo.

P.S.
Come se Ecmwf non avesse, considerata la sua "superiorità", le sue ENS...