Si vis pacem, para bellum.
a proposito di gfs bel passo avanti già nel medio
nettamente più stretta la curvatura e più incisiva la divergenza
il paragone di Federico calza a pennello, anch'io la penso così, e solo dopo averne vinti molti adotterei il motto "chi non risica non rosica"... il fatto è che noi abbiamo "fame" e di scudetti è da molto che non ne vinciamo, quindi piuttosto di rischiare tutto, è meglio vincere lo scudetto...quindi tradotto in soldoni, portiamo a casa una retrogressione menopotente, ma portiamola a casa e godiamocela
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Differenze GFS 06-Ukmo 120 ore
![]()
Con GFS 06z a 144h cambia il mondo, avviene l'aggancio tra LP mediterranea e freddo siberiano, stessa dinamica di Reading.
Ok, we have a dream
ma quello che propone GFS06 è ancora distante anni luce dalle dinamiche buraniche dei due modelli europei
poi per carità eh, già con le carte a medio termine è inverno pieno (molto belle per il Nord sopratutto) ma il gelo vero al momento non viene letto da GFS, non avviene il distacco della grande massa d'aria gelida
per il resto, tutto può ancora accadere ovviamente, anche UKMO e GEM sono favorevoli e non solo ECMWF per un evento degno di nota però al momento c'è l'americano che frena
si piccolo passo avanti verso gli europei da parte dell americano 06. il nodo è dalle 78 alle 120 nell area che va dalla scandinavia alla siberia. li a seconda della piu o meno potenza del vp e della forza dello snowcover ci giochiamo tanto
Segnalibri