Comunque gfs mantiene la stessa linea dello scorso run, con migliore proseguo sul lungo termine. In ogni caso si potrebbe aprire una fase più dinamica e movimentata. Vedremo
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Si vis pacem, para bellum.
Cmq i GM sono totalmente allo sbando... non ci capiscono più niente e io sono sicuro che la causa sia quel muro freddo in Russia. Vediamo e speriamo....
Si vis pacem, para bellum.
Alla fine l'unica cosa certa è che ci portiamo a casa, stante le uscite mattutine, un ciclone mediterraneo intorno al 20 del mese. Chi lo vede alto e chi più basso, chi più mite e chi più fresco per ingerenza o meno delle masse d'aria balcaniche. Sarebbe un episodio meteo di tutto rilievo ma non è certo questo a cui noi nivofili ambivamo.
Bisogna pazientare ancora....![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Gfs00
384 h. di nulla assoluto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono convinto che i muri freddi da est non avranno mai la meglio contro i muri zonali da ovest.
Prima deve cedere a ovest se vogliamo che l'est avanzi verso di noi, ma siccome il canadese pompa contro di noi il freddo sarà sempre deviato verso sud-est
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quindi tutte le teorie dello snow cover asiatico a cosa servono se ad ovest abbiamo sempre cicloni immensi ed ingombranti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
comunque la noia meteo verra rotta da questa fase instabile ,vedremo quanto fredda,dopo potrebbe anche aprirsi una fase atlantica, perche no..
Segnalibri