Pagina 223 di 340 PrimaPrima ... 123173213221222223224225233273323 ... UltimaUltima
Risultati da 2,221 a 2,230 di 3399
  1. #2221
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Quindi tutte le teorie dello snow cover asiatico a cosa servono se ad ovest abbiamo sempre cicloni immensi ed ingombranti?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Quindi stacchiamo la spina ai modelli e li torniamo a guardare a marzo?
    Io in gfs (e in quasi tutti i suoi spaghi) stamattina vedo molta più contrapposizione del blocco freddo alle correnti zonali che non sembrano riuscire a penetrare nel continente, anzi la divergenza che si verrebbe a creare porterebbe alla formazione di un HP sulla Russia

  2. #2222
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    comunque la noia meteo verra rotta da questa fase instabile ,vedremo quanto fredda,dopo potrebbe anche aprirsi una fase atlantica, perche no..
    .....come per ECMWF a +192h

  3. #2223
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Sono convinto che i muri freddi da est non avranno mai la meglio contro i muri zonali da ovest.
    Prima deve cedere a ovest se vogliamo che l'est avanzi verso di noi, ma siccome il canadese pompa contro di noi il freddo sarà sempre deviato verso sud-est


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    ognuno ha le sue convinzioni...io ad esempio sono convinto che per avere il burian, quello vero che arriva dalla siberia, serve comunque aver un getto canadese che spinge bene, perchè quello è necessario affinchè venga risucchiata aria mite oceanica e sparata verso i paesi baltici, in modo tale che si venga a creare quel baluardo anticiclonico necessario per far da sponda alla discesa fredda sul proprio bordo sud-orientale, una sorta li lungo corridoio necessario per andare a pescare l'aria fredda al di la degli Urali. Senza la spinta del getto canadese, non c'è la possibilità che si venga a creare questa particolare rimonta anticiclonica e quindi niente burian. Certo il freddo può arrivare, in misura minore comunque, anche se va detto che lo snow cover che te "ridicolizzi", darebbe il suo buon contributo per acuire il freddo pellicolare anche in zone non siberiane, e quindi aumenterebbero le possibilità di avere buon freddo anche senza burian pure da noi!
    Ribadisco, getto Canadese forte è necessario ma logicamente non deve sprofondare verso S, ma mantenersi alto
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #2224
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    .....come per ECMWF a +192h
    si ,probabilmente un ingresso temporaneo ma quanto basta per avere neve sui monti diffusa

  5. #2225
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Modelli mattutini che iniziano ad inquadrare meglio la situazione e ci riportano con le zampe per terra: le dinamiche generali sono buone con la formazione della LP mediterranea che aggancerà il flusso freddo orientale ed attirerà correnti fredde (e secche?) sul nostro paese. Non vi sono più i bomboloni gelidi di ieri però il cambio configurativo è evidente e potrebbe aprire la strada ad una fase2 atlantica.Questo ovviamente su base Reading ed UKMO... GFS vede tutt'altra roba ma è chiaro che il modello americano brancoli completamente nel buio nelle ultime settimane
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #2226
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    .... l'aria Artico Marittima inizia a dirigersi verso Sud




    ed una parte di essa, una volta Continentalizzata .....


    non vedo chiaramente dai Modelli se la maggior parte delle piogge si scaricherà in mare oppure su terraferma ( Sardegna , Sicilia e Calabria nei settori Orientale e Meridionale, Puglia Meridionale e di SW).
    Al momento piogge previste per il fine settimana corrette sugli ultimi aggiornamenti, minori su terraferma rispetto a ieri

    Sabato



    Domenica




    Per la successiva irruzione sarà meglio attendere i prossimi aggiornamenti per capire fin dove arriverà e,quindi, quanto ci toccherebbe.

    Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali
    Qui avevo già messo in conto come possibile tendenza , nei giorni scorsi, e con possibilità aumentate già da ieri - almeno per il mio modesto parere - di questa " irruzione " con dettagli da definire .

    Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali









    tramite Tapatalk

  7. #2227
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ognuno ha le sue convinzioni...io ad esempio sono convinto che per avere il burian, quello vero che arriva dalla siberia, serve comunque aver un getto canadese che spinge bene, perchè quello è necessario affinchè venga risucchiata aria mite oceanica e sparata verso i paesi baltici, in modo tale che si venga a creare quel baluardo anticiclonico necessario per far da sponda alla discesa fredda sul proprio bordo sud-orientale, una sorta li lungo corridoio necessario per andare a pescare l'aria fredda al di la degli Urali. Senza la spinta del getto canadese, non c'è la possibilità che si venga a creare questa particolare rimonta anticiclonica e quindi niente burian. Certo il freddo può arrivare, in misura minore comunque, anche se va detto che lo snow cover che te "ridicolizzi", darebbe il suo buon contributo per acuire il freddo pellicolare anche in zone non siberiane, e quindi aumenterebbero le possibilità di avere buon freddo anche senza burian pure da noi!
    Ribadisco, getto Canadese forte è necessario ma logicamente non deve sprofondare verso S, ma mantenersi alto
    Certo, l'ultima tua frase dice tutto, è da tre anni che il canadese sprofonda a sud ed i -50 in Siberia nulla possono contro questo "piccolo" particolare.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  8. #2228
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Modelli mattutini che iniziano ad inquadrare meglio la situazione e ci riportano con le zampe per terra: le dinamiche generali sono buone con la formazione della LP mediterranea che aggancerà il flusso freddo orientale ed attirerà correnti fredde (e secche?) sul nostro paese. Non vi sono più i bomboloni gelidi di ieri però il cambio configurativo è evidente e potrebbe aprire la strada ad una fase2 atlantica.Questo ovviamente su base Reading ed UKMO... GFS vede tutt'altra roba ma è chiaro che il modello americano brancoli completamente nel buio nelle ultime settimane
    è una buona soluzione anche questa...bsta che termicamente sia sufficiente per far precipitare finalmente qualcosa di solido, cosa che una burianata ci avrebbe sollevato da tutti i problemi di questo tipo
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #2229
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Certo, l'ultima tua frase dice tutto, è da tre anni che il canadese sprofonda a sud ed i -50 in Siberia nulla possono contro questo "piccolo" particolare.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    quindi non dovresti parlare di atlantico forte, getto canadese forte generalizzando, bensì di getto canadese che non deve sprofondar in atlantico...su questo siamo d'accordo
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #2230
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/13
    Località
    Porto Ceresio
    Età
    40
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    salgono le quotazione per una nevicata nelle festività al nw quantomeno a quote collinari....

    .... prima fase con correnti fredde da est che andrebbero a garantire un discreto ristagno di aria pellicolare ai bassi strati ..

    si potrebbe poi riattivare finalmente il flusso atlantico "alto" che potrebbe garantire alcune precipitazioni..

    anche se le probabilità restano molto basse speriamo davvero che si possa assaggiare qualcosa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •