Pagina 247 di 340 PrimaPrima ... 147197237245246247248249257297 ... UltimaUltima
Risultati da 2,461 a 2,470 di 3399
  1. #2461
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    Buono anche Ukmo.
    Più a nord rispetto a GFS....ma è migliorato rispetto allo 00z.

  2. #2462
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ed eccoli di nuovo i sommelier dell'inverno. dopo quasi 4 anni di anomalie positive sputiamo sopra alle -8 continentali perché secche, alè....
    se fa caldo "che palle fa caldo", se nevica a 3000m "che palle nevica a 3000m", se fa freddo ma è secco "che palle non nevica ma fa freddo"... eh, cambiate passione.
    Per le nostre zone, il freddo può sempre dare belle sorprese per il dopo sopratutto.

  3. #2463
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,339
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Molto buono gfs12, termiche più fredde anche al sud,m.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #2464
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    ah comunque visto che non piacciono le retrogressioni..



    buon natale

  5. #2465
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Insomma per adesso
    Gfs conferma la stessa dinamica dello scorso run
    Ukmo secondo me migliorato
    Gem anche lui sicuramente migliorato rispetto a stamattina che non vedeva nemmeno l'entrata.
    Poi se l'entrata è più a Nord o a Sud, per adesso è anche inutile guardarlo.

  6. #2466
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    GFS finalmente si è allineato alla visione di Reading mentre UKMO sono ulteriormente peggiorate ... direi però che la visione finale possa somigliare a quella dei due principali GM

    È un buon peggioramento di stampo invernale specie per il Nord

    però, piccola nota di curiosità che mi chiedo: ma come fa ad entrare e a formarsi solo una -4-6 con tutto quel gelo presente al suolo su quelle zone ? Voglio dire, si stacca freddo dalla Russia, come mai retrogredisce "solo" aria moderatamente fredda ? Da un nucleo di gpts azzurrini in discesa su quelle zone mi aspetterei ben più freddo ai bassi strati ... forse è la dinamica a essere troppo veloce

  7. #2467
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    GFS finalmente si è allineato alla visione di Reading mentre UKMO sono ulteriormente peggiorate ... direi però che la visione finale possa somigliare a quella dei due principali GM

    È un buon peggioramento di stampo invernale specie per il Nord

    però, piccola nota di curiosità che mi chiedo: ma come fa ad entrare e a formarsi solo una -4-6 con tutto quel gelo presente al suolo su quelle zone ? Voglio dire, si stacca freddo dalla Russia, come mai retrogredisce "solo" aria moderatamente fredda ? Da un nucleo di gpts azzurrini in discesa su quelle zone mi aspetterei ben più freddo ai bassi strati ... forse è la dinamica a essere troppo veloce
    mah, non so cosa si possa pretendere di piu da una carta del genere

    Rtavn1081.gif

    già trovare la forza per spingere quel freddo incollato al suolo in un campo anticiclonico cosi messo non è facile, se aggiungi con una retrogressione in quota strettissima che cosi come fa scendere il freddo riceve l'aria mite del ramo ascendente quasi sulla stessa linea da cui proviene il freddo stesso che si stempera, cioè sta una spinta da sud dei geopotenziali proprio diretta verso i bassi Balcani a causa della circolazione ciclonica sul Mediterraneo centro-meridionale...è già un successo che arrivino quelle termiche


  8. #2468
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,750
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    GFS finalmente si è allineato alla visione di Reading mentre UKMO sono ulteriormente peggiorate ... direi però che la visione finale possa somigliare a quella dei due principali GM

    È un buon peggioramento di stampo invernale specie per il Nord

    però, piccola nota di curiosità che mi chiedo: ma come fa ad entrare e a formarsi solo una -4-6 con tutto quel gelo presente al suolo su quelle zone ? Voglio dire, si stacca freddo dalla Russia, come mai retrogredisce "solo" aria moderatamente fredda ? Da un nucleo di gpts azzurrini in discesa su quelle zone mi aspetterei ben più freddo ai bassi strati ... forse è la dinamica a essere troppo veloce
    Specie per il centro-sud, il nord solo termiche un po piu fredde ma secche...al contrario tante prp al CS e neve a quote di montagna

  9. #2469
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Altre gocce fredde in moto retrogrado nel lungo termine?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  10. #2470
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Specie per il centro-sud, il nord solo termiche un po piu fredde ma secche...al contrario tante prp al CS e neve a quote di montagna
    Non mi pare che siano peregrine per il nord in termini precipitativi. Soprattutto in considerazione che dove cadrà qualcosa (al nord) sarà solido anche in pianura. Questa la situazione vista da Gfs alla fine dell'intero "pacchetto" di giorni perturbati:


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •