Si vis pacem, para bellum.
Gia, spuntò quasi dal nulla quella bordata gelida quasi non ci volevamo credere arrivasse davvero
Per i prossimi giorni invece la vedo non nera di più, uno per speranza si appiglia a tutto pure di vedere una via d'uscita, ma le carte non sono certo dalla nostra parte
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Ed in quel caso, causa pressione troppo elevata, non vidi una cippa di neve pur avendo sopra la testa valori di freddo quasi da record.Molti puntavano nell'ASE ma io ero piuttosto dubbioso.....e male andò nell'incredulità di qualcuno. Cosa ben diversa per il Sud con record di neve e freddo.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Lo ripeterò fino all'ossessione: la pressione influisce molto relativamente sull'intensità delle precipitazioni. L'unica cosa che davvero conta per noi costieri adriatici è il gradiente e non il valore assoluto, per tutte le conseguenze legate alla ventilazione continentale termica o marittima sinottica.
Ci sono esempi che dimostrano chiaramente come nevicate di una certa importanza, anche sulle coste adriatiche, si possono avere anche con valori di pressione superiori ai 1020hpa.
Scusate l'o.t.
Segnalibri