Pagina 293 di 340 PrimaPrima ... 193243283291292293294295303 ... UltimaUltima
Risultati da 2,921 a 2,930 di 3399
  1. #2921
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    SkyTg24: Freddo intenso al N.
    Si, proprio intenso.. 🤔

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  2. #2922
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Lo ripeterò fino all'ossessione: la pressione influisce molto relativamente sull'intensità delle precipitazioni. L'unica cosa che davvero conta per noi costieri adriatici è il gradiente e non il valore assoluto, per tutte le conseguenze legate alla ventilazione continentale termica o marittima sinottica.

    Ci sono esempi che dimostrano chiaramente come nevicate di una certa importanza, anche sulle coste adriatiche, si possono avere anche con valori di pressione superiori ai 1020hpa.

    Scusate l'o.t.
    Di fatto al NW nevica e piove con un 1030 sopra la testa....

  3. #2923
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    le dinamiche d'onda si fanno leggermente più intrusive nel pacifico e gli strappi diventano più incisivi




  4. #2924
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Ricomincia la solfa? Ecco un'irruzione di modesta entità (circa la -5) proprio nei giorni dopo il Natale, giusto per darci la grazia di non assomigliare a Tunisi
    L'obiettivo sembra italico
    Rtavn1862.gifRtavn1982.gif


    Ma no... il freddo in Italia? Giammai
    Piuttosto facciamo nevicare sul Nilo... presa di vorticità, spanciamento e voilà... frittata fatta
    Rtavn2282.gif

    Poi, pure nel long l'HP vuole impossessarsi di noi... disposto così (anche se può cambiare) ci fa festeggiare i botti con nubi basse, T miti e umidità alle stelle. Insomma, da Tunisi a Bombay... il tutto grazie al nostro amicone groenlandese in posizione sempre scomoda che o diventa un buco nero, o manda dei cut-off portoghesi
    Rtavn3121.gif

    Fai pure con comodo, inverno... è solo da 4 anni che non ti fai vedere

  5. #2925
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Io guardo direttamente Cfs prima di andare a letto. Almeno son sogni d'oro.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #2926
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,415
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    le dinamiche d'onda si fanno leggermente più intrusive nel pacifico e gli strappi diventano più incisivi

    Immagine


    Immagine
    Si, gli unici che per il periodo natalizio evidenziano qualcosa di un attimo interessante è il modello giapponese e, per quello che ho potuto vedere, anche GFS18:

    J144-21.jpg

    Rinforzo, secondo il modello giapponese, della convezione tropicale sul Pacifico occidentale e appunto possibile affondo nord atlantico:

    JMAN_phase_51m_small.gif NCEP_GFS.jpg

    Immagine1.png

    DecemberPhase8gt1500mb.gif

    Non che sia chissà cosa eh, si spera quantomeno siano piccoli segnali positivi che abbiano un seguito o un miglioramento

  7. #2927
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Spaghi che da quelli piatti di ieri passano a quelli confusissimi di oggi, modelli buoni, se la configurazione nel medio lungo fosse più a ovest sarebbe molto meglio però.



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #2928
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Again.... (anche detto "c'arisemo")

    ECMOPNH00_216_1.png
    Ultima modifica di TirrenoLow; 20/12/2016 alle 08:13
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #2929
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Stamattina e'il turno di Ecmwf fare la sparata
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #2930
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    anche la coda di GEM è possibilista per una sciabilata fredda fra 8/10gg...e poi in extremis, mostra un buon tentativo di elevazione atlantica verso l'islanda/groenlandia
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •