Gia, spuntò quasi dal nulla quella bordata gelida quasi non ci volevamo credere arrivasse davvero
Per i prossimi giorni invece la vedo non nera di più, uno per speranza si appiglia a tutto pure di vedere una via d'uscita, ma le carte non sono certo dalla nostra parte
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Siamo d'accordo che, nel clima, gli stessi ingrediendi non danno lo stesso risultato. Ma lo scenario che descrivi non fu proprio tipico dello scorso inverno: o meglio, forse la vicinanza maggiore fu proprio in quelle settimane di gennaio, che per molti furono le più fredde e vicine alla norma. Più occasionalmente, e non precisamente così, a inizio dicembre e durante febbraio (che però fu un mese molto piovoso, nevoso sulle Alpi). Inoltre l'alta pressione groenlandese non è né orografica né semipermanente![]()
Comunque dai, speriamo tutti in carte migliori nei prossimi giorni, run e modelli![]()
Ed in quel caso, causa pressione troppo elevata, non vidi una cippa di neve pur avendo sopra la testa valori di freddo quasi da record.Molti puntavano nell'ASE ma io ero piuttosto dubbioso.....e male andò nell'incredulità di qualcuno. Cosa ben diversa per il Sud con record di neve e freddo.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ironia della sorte: la colpa degli inverni miti è del GW, si dice sempre. E grandi peana per l'Artico che perde ghiaccio a causa dei flussi caldi dalle zone subtropicali al Polo Nord. Poi cosa serve per avere freddo in inverno da noi...un afflusso di calore dai subtropici (pacifici o atlantici) all'ArticoE quindi, ora abbiamo gli inverni miti perché fa troppo freddo al Polo Nord? (In effetti a ottobre-novembre caldo ne faceva poco sull'Eurasia)
La butto sul ridere!
Natale di nuovo piallato da tutti i Gm (si aspetta il solo Reading). Ancora miraggi nel finale dell'ufficiale di Gfs, peraltro già con evidente est-shift rispetto al miraggio precedente.
Fenrir, arriva la botta calda:
Recm242.gifRecm482.gif
quella di oggi era solo un antipasto:
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/12/2016 alle 19:31
Segnalibri