Pagina 298 di 340 PrimaPrima ... 198248288296297298299300308 ... UltimaUltima
Risultati da 2,971 a 2,980 di 3399
  1. #2971
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Se c'è qualcosa di atlantico in questa carta vuol dire che non ho mai capito nulla di meteo

    Immagine
    indirettamente si, ossia il getto canadese che genera depressioni in atlantico spinge tutto l'impianto verso est e quindi ogni colata fredda che inizialmente viene vista in direzione dell'Italia finisce invece in Turchia..
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  2. #2972
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    le piccole frenate che sottolineavo ieri stanno iniziando a diventare piuttosto consistenti

  3. #2973
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    E' stato messo in evidenza più volte che correnti da Spagna/Francia verso E non ce ne siano in questo dicembre, lo si fa un'altra volta:
    compday.JzwmB6lVs7.gif
    Intanto ritornando IT: UKMO alle 96 ore
    Rukm961.gif

  4. #2974
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Preferisco vedere break zonali del genere anche se il rischio di spanciata è altissimo con conseguente HP su di noi che la schifosa zonalità sparata dei giorni precedenti senza via di sbocco
    Che sia una strada per uscire da questa situazione bloccata?

    Intanto Media ENS alle 180h

    Ultima modifica di tornadoes; 20/12/2016 alle 18:47
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  5. #2975
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    che la schifosa zonalità sparata dei giorni precedenti senza via di sbocco
    cosa intendi per zonalità sparata? queste sono le correnti dei gg precedenti:

  6. #2976
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Forse robertino per "fase atlantica" non intende l'arrivo di una perturbazione da ovest, ma parla di "flusso zonale" atlantico. E in effetti, quella è una dinamica da temporaneo break zonale, con asse sfavorevole all'Italia, a cui segue solitamente un ritorno a condizioni zonali (spanciamento).
    Flusso W-E con onda corta e ritorno a condizioni W-E
    Solo che si esprime male, come abbiamo visto negli altri topic
    Se prendo tutto il run gfs io non vedo ne flusso zonale atlantico, ne onde corte, ma solo onde lunghe con tendenza a spostamento graduale dell'asse dell'alta pressione verso ovest.

  7. #2977
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    cosa intendi per zonalità sparata? queste sono le correnti dei gg precedenti:
    Immagine
    Intendevo dire che nei giorni precedenti dai modelli era prevista zonalità sparata senza via d'uscita con rinforzo del VP , nei run odierni la situazione sembra cambiare con la previsione di un break zonale intorno alla fine dell'anno
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  8. #2978
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Intendevo dire che nei giorni precedenti dai modelli era prevista zonalità sparata senza via d'uscita con rinforzo del VP , nei run odierni la situazione sembra cambiare con la previsione di un break zonale intorno alla fine dell'anno
    chiedevo infatti quale fosse una zonalità sparata, non rimandarmi ai forecast alle 384 ore...di perturbazioni in transito da W verso E non ce ne sono state , quindi l'attuale dicembre mi sembra un lungo break zonale che (come già stato scritto) ha visto onde Rossby scendere più ad est delle preferenze degli utenti...tutto qua..

  9. #2979
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    chiedevo infatti quale fosse una zonalità sparata, non rimandarmi ai forecast alle 384 ore...di perturbazioni in transito da W verso E non ce ne sono state , quindi l'attuale dicembre mi sembra un lungo break zonale che (come già stato scritto) ha visto onde Rossby scendere più ad est delle preferenze degli utenti...tutto qua..

    SI

    Forse mi sono espresso male io facendo intendere "zonalità sparata dei giorni scorsi" come se nei giorni scorsi vi è stata zonalità sparata

    Fortunatamente è stata vista solo in alcuni forecast a N ore.

    Ovviamente siamo stati sfortunati perchè non eravamo nella posizione giusta, ma certamente il c.m. ha visto Onde Rossby anche degne di nota e non è stato assolutamente da zonalità sparata
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  10. #2980
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da tornadoes Visualizza Messaggio
    Preferisco vedere break zonali del genere anche se il rischio di spanciata è altissimo con conseguente HP su di noi che la schifosa zonalità sparata dei giorni precedenti senza via di sbocco
    Che sia una strada per uscire da questa situazione bloccata?

    Intanto Media ENS alle 180h

    Immagine
    Media che parla chiaro.
    Colata che dovrebbe sfilare ad est, lasciando noi sotto Hp.
    Comunque guardando gli spaghi alcuni vanno al ribasso per quelle date, come anche per il proseguo rimangono molto aperti. Vedremo.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •