Pagina 301 di 340 PrimaPrima ... 201251291299300301302303311 ... UltimaUltima
Risultati da 3,001 a 3,010 di 3399
  1. #3001
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ma nei forecast mi aspettavo almeno una Rossby poleward, bada bene l'ondulazione è ampia, ma mi attendevo nei forecast che la risalita del JS raggiungesse almeno le latitudini del circolo polare o le isole dell'arcipelago siberiano:
    Allegato 447808
    A 120h non si "impenna" più di tanto:

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #3002
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Stanno uscendo le GFS 18z. Vediamo che dicono.....Giusto per il long. Intanto retrogressione turca leggermente più moscia.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3003
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Ecco il confronto tra GFS18 e GFS12 alle 150 ore
    Rtavn15015.gifRtavn15615.gif
    JS che scende più ad ovest in corrispondenza dell'Islanda?

  4. #3004
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Leggero Ovest shift della colata fredda per gfs 18.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  5. #3005
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Non male GFS 18.. Qualche passo in più a Ovest e la situazione si farebbe interessante, per lo meno per il Sud Italia..

  6. #3006
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Perché quel nucleo gelido non riesce a sfondare verso sud? Impossibile che a forza di dai e dai L'hp mediterranea non venga erosa?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  7. #3007
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Come per le precedenti volte in questo Dicembre: non è che chissà cosa deve accadere per portare un po di freddo con queste dinamiche, un leggero è shift o un impennata un po più duratura dell Alta Pressione e il freddo arriva ...

    Una deve pur beccarci, e che diamine ! Aspettiamo domani

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

  8. #3008
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Perché quel nucleo gelido non riesce a sfondare verso sud? Impossibile che a forza di dai e dai L'hp mediterranea non venga erosa? Immagine



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Perché è troppo profondo, quindi il trascinamento verso latitudini meridionali avviene in maniera più lenta

    Ad ogni modo come detto, basta poco, un arricciamento del ramo Canadese leggermente più ad ovest o più pronunciato e l alta pressione sale, e il freddo scende in maniera più meridiana

  9. #3009
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Perché quel nucleo gelido non riesce a sfondare verso sud? Impossibile che a forza di dai e dai L'hp mediterranea non venga erosa? Immagine



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Perche in realtà l'onda anticiclonica che parte è poco sostenuta... Il vortice depresso in Atlantico per la sua maggior parte rimane "alto", vicino all'Islanda, non affonda verso sud e di conseguenza l'hp non riesce a salire quel tanto che basta da far affondare bene l'aria artica, che pertanto va ad est. Con più forte è il travaso di vorticita verso quella zona atlantica a Se di Terranova è più forte è la risalita di aria calda verso nord e di conseguenza più verso Sw scende l'aria fredda...se ci fai caso in Gfs 18 rispetto al 12z di Reading il vortice a Se di Terranova e' già più profondo, ma non ancora a sufficienza...basta già per la Grecia e per sfiorare il Se italico, se fosse un pelo più profondo il Sud verrebbe centrato in pieno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #3010
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    attendiamo gli spostamenti +est +ovest.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •