Pagina 12 di 415 PrimaPrima ... 210111213142262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 4150
  1. #111
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda quella pacifica non so, ma per quella atlantica è sicuramente un bene perchè attira verso di se il Vp canadese e consente di conseguenza di avere un blocco bello solido, formato da due radici: una a W, sull'Atlantico occidentale, legata al richiamo caldo attuato dal Canadese nel tentativo di allungarsi verso SE, e l'altra appena a W della Penisola Iberica. Schema tipicamente da NAO negativa.
    esatto. per quanto riguarda quella Pacifica, che fungerebbe ovviamente da attrattrice delle vorticità uscenti dall'Asia, io la toglierei da lì perché renderebbe, nel caso di un aggancio, l'onda pacifica troppo addossata agli States, cosa che io eviterei personalmente... manca molto tempo e sicuramente la situazione in loco verrà rivista. portiamoci a casa questa ondulazione.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #112
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Osservando i tre modelli alle 240 h.
    Ecmwf12/gem12/gfs18 il più occidentale (antizonale) risulterebbe gfs18 con rischio di rottura del blocco hp in Atlantico e discesa artica in pieno oceano con risposta caldo umida (inizialmente) sui mari italiani.
    Gli altri due modelli (gem-ecmwf) invece vedono un'azione più meridiana con direttrice Francia/Italia.
    Constatando finora la tendenza costante e ripetuta di gfs nel est-shift di tutte le discese fredde, mi auguro che alla fine l'obiettivo degli scambi meridiani sia l'Europa centro-meridionale


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  3. #113
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    C.V.D.
    GFS00 ci presenta la rodanata da manuale con chiusura continentale, sarebbe gelo per tutti.
    Possono solo peggiorare, migliorare, subire cambiamenti ecc.. ecc...
    L'importante d'ora in poi è che non inizi il sistematico est-shift di gfs, se i futuri run continueranno a farci vedere una volta la colata sulle Azzorre una volta su di noi allora ci siamo, meglio lievi ovest-shift che est-shift d'ora in avanti


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  4. #114
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Partenza di GEM:

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #115
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Gfs e gem totalmente diversi in zona pacifica alle 240 h.
    Gem non vede alcuna onda pacifica quindi ci "regalerebbe" l'ennesima piallata europea, stiamo a vedere ecmwf


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  6. #116
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Quindi gfs vede l'ondulazione, vedremo reading


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #117
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Reading a 240 ore



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #118
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Non male dai


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  9. #119
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Non male dai


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    si, in un prima fase ci sarebbe una fohnazzata mica da ridere, però poi l'asse di ingresso potrebbe girare più dall'est continente
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #120
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    si, in un prima fase ci sarebbe una fohnazzata mica da ridere, però poi l'asse di ingresso potrebbe girare più dall'est continente
    Se guardi l'animazione si nota che la tendenza del l'hp è quella di ritirarsi più ad ovest lasciando spazio ad un'ipotetica rodanata. Ed il fohn abbassa i dew point, secca l'aria sistemando la colonna d'aria per bene


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •