2010 da me... cioè decennio scorso
Penso 2012 per SE italico
Modelli obiettivamente brutti oggi... di tutti i movimenti previsti negli scorsi giorni, non è rimasto più nulla.
C'è qualche blando affondo, ma non è previsto per domani o dopodomani, ma per 7-8 giorni... c'è tutto il tempo per trasformarlo nella solita piallata
Ho visto Cappellacci (spaghi ferraresi) ben peggiori
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
sempre che si voglia evidenziare le caratteristiche della stagione...quali? non può essere secco nei monti l'inverno?
Qui un mese con temperatura media giornaliera inferiore a 8°C è un mese invernale, per ora dicembre 2016 5,9°C a parte questo OT qui se ancora non l'hai capito si parla di GM e non di bilanci o verifiche.
Alessà, che palle con sta storia con rispetto eh... Il 99% dei forumisti ama la neve ed il freddo e no, al 25 di dicembre u monti brulli NON sono la normalità. Può capitare, certo, ultimamente anche troppo. Poi arrivi con la solita ramanzina sull'OT ma di fatto in OT ci vai anche tu.
Ripeto, Natale con 15° a Milano NON è NORMALE. Soprattutto per l'ennesimo anno consecutivo...
Si vis pacem, para bellum.
Se si commenta fuori argomento probabilmente è legato al solito utente che lo fa, se si risponde OT probabilmente è perchè qualcosa non funziona nel forum, perchè non dovrebbe accadere ciò sempre dai soliti utenti, punto.
Se si ripetono sempre le solite cose in ogni discussione è trolleggiare: "che due OO con rispetto" sono sempre i soliti commenti senza commenti sui modelli previsionali. Il rispetto per il lettore del forum prima di tutto.
A me pare siano ENS un pò snobbate:
Reem2401.gif Reem2402.gif
sarebbe il 2/3 gennaio non il 16 gennaio.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/12/2016 alle 15:30
Sì jack ma abbiamo avuto anche in passato decine di Natali senza neve in montagna, non è che sia una novità post GW....che poi ieri sia stata una giornata con t anomale è verissimo ma qua ad ogni piè sospinto a qualcuno piace parlare di eccezionalità.
Fortuna che leggo solo. Ma dovreste cambiar titolo al topic invece che 'commenti sui modelli' potreste mettere 'lamenti sui modelli'. Tanto fa freddo è colpa del gw fa caldo è colpa del gw in america sottomedia di 7 gradi è colpa del gw... etc.... che noia e che fortuna avere di che non lamentarsi e trovare modo di farlo per un valore di pressione in un punto non meglio specificato dell'oceano atlantico diverso da quello desiderato.... mhaaaaa.
P.S. sono andato a rileggere i nowcasting di fine gennaio 2012 e come volevasi dimostrare erano sempre i soliti a lamentarsi anche in quelle condizioni.Veramente incredibile.
Segnalibri