Pagina 207 di 415 PrimaPrima ... 107157197205206207208209217257307 ... UltimaUltima
Risultati da 2,061 a 2,070 di 4150
  1. #2061
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,288
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Rimangono le grosse differenze: alle 13 di domenica 8 sia il run che la media gfs (in aggiornamento ) ovvero a 90 ore del run 18, portano una -6/-7 sul nordest contro la -1 della 96 h di ecmwf 12? ....in soldoni gfs vede maggior durata e ingerenza del goccioline gelido balcanico ...chi sta sbagliando??.....parliamo di 90 ORE ragazzi!
    A vedere meglio ai 45.5°/12,5° , il giorno 8 gli spaghi gfs 18 portano ancora una -9/-10° , contro la -1° del diagramma ecmwf 12. .....differenza enorme.

  2. #2062
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Run 18 totalmente secco dall'inizio alla fine per alcune regioni, speriamo migliori


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  3. #2063
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Tutti presi dallo snowcasting?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #2064
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Gem stamani è l'unico modello che alza le termiche di questa ondata di gelo, con la - 12° che accapa appena sul medio adriatico. Ne consegue anche una minore durata della fase freddissima.
    A parte questo, si nota in Gfs una generale tendenza alle spanciate e all'est-shift, ma alla fine il run 00z risulta comunque buono, con la conferma del minimo alto-tirrenico dell'11 gennaio e della nuova fase molto fredda a partire dal 16. Fino al 12 Ecmwf è molto simile all'americano, poi crea le condizioni per una nuova pulsazione dal 14 al 16, con discesa inizialmente atlantico/artico marittima e minimo orografico e poi affondo artico.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #2065
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Gem stamani è l'unico modello che alza le termiche di questa ondata di gelo, con la - 12° che accapa appena sul medio adriatico. Ne consegue anche una minore durata della fase freddissima.
    A parte questo, si nota in Gfs una generale tendenza alle spanciate e all'est-shift, ma alla fine il run 00z risulta comunque buono, con la conferma del minimo alto-tirrenico dell'11 gennaio e della nuova fase molto fredda a partire dal 16. Fino al 12 Ecmwf è molto simile all'americano, poi crea le condizioni per una nuova pulsazione dal 14 al 16, con discesa inizialmente atlantico/artico marittima e minimo orografico e poi affondo artico.
    Quel minimo dell'11 è sempre piu improduttivo ogni run che passa
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #2066
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Tutti presi dallo snowcasting?
    Seguo con trepidazione gli eventi nella mia regione d'origine, ma quanto a nowcasting qui ho ben poco da raccontare. Si aspetta che il trauma favonico del primo impatto della tramontana (temperatura schizzata in alto di diversi gradi proprio nell'ora della minima, poco dopo l'alba) cessi gradualmente per lasciare spazio, quanto meno, a un bel freddo secco. Il tutto con cielo serenissimo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #2067
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Quel minimo dell'11 è sempre piu improduttivo ogni run che passa
    Vero, e va sempre più a sud.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #2068
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Seguo con trepidazione gli eventi nella mia regione d'origine, ma quanto a nowcasting qui ho ben poco da raccontare. Si aspetta che il trauma favonico del primo impatto della tramontana (temperatura schizzata in alto di diversi gradi proprio nell'ora della minima, poco dopo l'alba) cessi gradualmente per lasciare spazio, quanto meno, a un bel freddo secco. Il tutto con cielo serenissimo.


    Io mi trovo ora proprio in quella piccola schiarita circolare tra il primo fronte appena passato e quello temporalesco nevoso più a nord. Sembra quasi un piccolo minino di rotazione. I venti sono deboli dopo la sfuriata di stanotte.
    Cmq previsioni su probabili temporali beccata in pieno. I -38 a 500 mb con saccatura ciclonica uniti al contributo del mare stanno dando dei bei frutti. Vedremo cosa accadrà ora sulla Sicilia meridionale quando l'aria fredda passerà sul basso Tirreno.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #2069
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Modelli che ovviamente, viste le traiettorie degli affondi, premiamo ancora le regioni adriatiche, sopratutto centrali in un contesto termico ancora ben visto invernale. Gli Appennini centrali e meridionali saranno sommersi di neve entro fine mese.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #2070
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    per il Centro-Sud non vedevo carte di freddo e neve così prolungate dall'inverno 2004/2005

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •