Pagina 217 di 415 PrimaPrima ... 117167207215216217218219227267317 ... UltimaUltima
Risultati da 2,161 a 2,170 di 4150
  1. #2161
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Si vabbe, run GFS 06 indubbiamente assai freddo in tutta la sua durata, ma secco come il Gobi...francamente preferisco di gran lunga vada alla ECMWF, sia per l'entrata molto migliore vista per Martedì, sia per il seguito dove vengono visti impulsi perturbati da NW in un contesto comunque moderatamente freddo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2162
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Si vabbe, run GFS 06 indubbiamente assai freddo in tutta la sua durata, ma secco come il Gobi...francamente preferisco di gran lunga vada alla ECMWF, sia per l'entrata molto migliore vista per Martedì, sia per il seguito dove vengono visti impulsi perturbati da NW in un contesto comunque moderatamente freddo.
    e come non concordare

  3. #2163
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Si vabbe, run GFS 06 indubbiamente assai freddo in tutta la sua durata, ma secco come il Gobi...francamente preferisco di gran lunga vada alla ECMWF, sia per l'entrata molto migliore vista per Martedì, sia per il seguito dove vengono visti impulsi perturbati da NW in un contesto comunque moderatamente freddo.
    Assolutamente d'accordo.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  4. #2164
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Gfs06z: neve a Firenze e Venezia fra martedì sera e mercoledì mattina.
    Un passo importante verso Ecmwf, il cui minimo è più profondo e strutturato e le termiche ancora migliori.



    Ovviamente con accumuli irrisori, ma la vendetta dei poveri si compie.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #2165
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    lo detto giorni fa ,quando il freddo è tignoso prima o poi qualcosa succede

  6. #2166
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Lunedì il cs replica un'ondata di freddo e neve, mi sa
    anche se di magnitudo inferiore...

  7. #2167
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Gfs06z: neve a Firenze e Venezia fra martedì sera e mercoledì mattina.
    Un passo importante verso Ecmwf, il cui minimo è più profondo e strutturato e le termiche ancora migliori.

    Immagine


    Ovviamente con accumuli irrisori, ma la vendetta dei poveri si compie.

    Immagine
    Bello il buco nevoso pisano!

    Inviato dal Telegrafo utilizzando Tapatalk

  8. #2168
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Bello il buco pisano!

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
    Occhio che la LP se si riesce ad approfondire tira giù tutto il nucleo balcanico; attendiamo domani perchè i modelli devono decifrare la quantità di freddo in Adriatico in generale e balcani (nevica sulla costa abruzzese con -2 e blizzard)
    Always looking at the sky.


  9. #2169
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Occhio che la LP se si riesce ad approfondire tira giù tutto il nucleo balcanico; attendiamo domani perchè i modelli devono decifrare la quantità di freddo in Adriatico in generale e balcani (nevica sulla costa abruzzese con -2 e blizzard)
    Mh..remota come possibilità..a oggi si rivedono 4 fiocchi...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  10. #2170
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Occhio che la LP se si riesce ad approfondire tira giù tutto il nucleo balcanico; attendiamo domani perchè i modelli devono decifrare la quantità di freddo in Adriatico in generale e balcani (nevica sulla costa abruzzese con -2 e blizzard)
    A me sembra già pesantemente difficile da realizzare l'evoluzione vista da ECMWF 00, anzi penso che già ci sarebbe non da baciarsi i gomiti, di più, se venisse realizzata. L'idea che si tiri dietro tutto il blocco freddo balcanico purtroppo non la vedo sorretta da un fatto di fondamentale importanza, che è la corrente a getto, leggasi - come al solito - NAO positiva. Purtroppo nel periodo per noi interessante, 10 gennaio, la NAO è vista al suo culmine di positività, per cui purtroppo la LP che verrà sganciata sarà molto debole (puro e semplice strappo del getto, non un vero e proprio affondo), dovrebbe essere più forte e di conseguenza più ondulato il getto per poter tirarsi dietro il gelo balcanico

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •