Pagina 230 di 415 PrimaPrima ... 130180220228229230231232240280330 ... UltimaUltima
Risultati da 2,291 a 2,300 di 4150
  1. #2291
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Si conferma un nuovo aumento dei GPT nord est canadesi e un profondo vortice su Capo farewell,altra Rossby verso le basse latitudini europee (22-24 gennaio)?
    Allegato 451370
    speriamo! Anche se la preferirei un pelo prima....stando a vedere le reading (ma a tratti anche GFS) di qualche giorno fa proprio il 15 partiva la rossby e pure profonda...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2292
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,763
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    speriamo! Anche se la preferirei un pelo prima....stando a vedere le reading (ma a tratti anche GFS) di qualche giorno fa proprio il 15 partiva la rossby e pure profonda...
    sì certo è questa,
    GFSOPEU06_228_21.png
    ma io mi riferisco ad una Rossby molto più ampia ed estesa alle alte latitudini per il 22-24

  3. #2293
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    E fu così che comparve una retrogressione a 60h

    gfs-0-60-2.png
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #2294
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Quale attendibilità hanno le Hirlam? 5%? 2%? 20...?


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #2295
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sì certo è questa,
    GFSOPEU06_228_21.png
    ma io mi riferisco ad una Rossby molto più ampia ed estesa alle alte latitudini per il 22-24
    Che dire, speriamo... teoricamente tra qualche giorno, se così fosse, dovrebbe cominciare a vedersi nelle code dei GM...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2296
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Si conferma un nuovo aumento dei GPT nord est canadesi e un profondo vortice su Capo farewell,altra Rossby verso le basse latitudini europee (22-24 gennaio)?
    Allegato 451370
    L'importante è che la discesa sia più occidentale, se nevica dove non ha nevicato finora è meglio per tutti...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  7. #2297
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,763
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Che dire, speriamo... teoricamente tra qualche giorno, se così fosse, dovrebbe cominciare a vedersi nelle code dei GM...
    in pratica potrebbero vedere anche tutt'altre cose:
    gfsnh-0-384.png gfsnh-0-372.png
    gfsnh-0-348.png gfsnh-0-324.png
    gfsnh-0-312.pnggfsnh-0-300.png
    gfsnh-0-276.pnggfsnh-0-252.png
    gfsnh-0-210.pnggfsnh-0-192.png
    gfsnh-0-192.pnggfsnh-0-192.png
    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    L'importante è che la discesa sia più occidentale, se nevica dove non ha nevicato finora è meglio per tutti...
    innanzitutto bisogna monitorare e confermare il range temporale in cui i GPT nord est canadesi aumenteranno e in cui JS dovrebbe creare il vortice su Capo Farewell a 180-192 ore (14 gennaio). Già sarebbe un punto di partenza particolare anche per i GM.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/01/2017 alle 12:56

  8. #2298
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Quale attendibilità hanno le Hirlam? 5%? 2%? 20...?

    Immagine
    spalmano neve ovunque come fosse vaselina

  9. #2299
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    col rientro freddo della prossima settimana come minime arriveremo vicino ai -10 o forse anche sotto: freddo continentalizzato, più pellicolare ed entra in modo più efficace. inoltre avremo anche più possibilità di assenza di vento.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #2300
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    col rientro freddo della prossima settimana come minime arriveremo vicino ai -10 o forse anche sotto: freddo continentalizzato, più pellicolare ed entra in modo più efficace. inoltre avremo anche più possibilità di assenza di vento.
    Strano che non arrivino perturbazioni da ovest, di solito accade sempre tranne nel 2012


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •