Si vis pacem, para bellum.
sì certo è questa,
GFSOPEU06_228_21.png
ma io mi riferisco ad una Rossby molto più ampia ed estesa alle alte latitudini per il 22-24
E fu così che comparve una retrogressione a 60h
gfs-0-60-2.png
Quale attendibilità hanno le Hirlam? 5%? 2%? 20...?
![]()
in pratica potrebbero vedere anche tutt'altre cose:
gfsnh-0-384.png gfsnh-0-372.png
gfsnh-0-348.png gfsnh-0-324.png
gfsnh-0-312.pnggfsnh-0-300.png
gfsnh-0-276.pnggfsnh-0-252.png
gfsnh-0-210.pnggfsnh-0-192.png
gfsnh-0-192.pnggfsnh-0-192.png
innanzitutto bisogna monitorare e confermare il range temporale in cui i GPT nord est canadesi aumenteranno e in cui JS dovrebbe creare il vortice su Capo Farewell a 180-192 ore (14 gennaio). Già sarebbe un punto di partenza particolare anche per i GM.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/01/2017 alle 12:56
col rientro freddo della prossima settimana come minime arriveremo vicino ai -10 o forse anche sotto: freddo continentalizzato, più pellicolare ed entra in modo più efficace. inoltre avremo anche più possibilità di assenza di vento.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri