Pagina 325 di 415 PrimaPrima ... 225275315323324325326327335375 ... UltimaUltima
Risultati da 3,241 a 3,250 di 4150
  1. #3241
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,778
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Nelle prossime ore entra dell'aria artica marittima direttamente dalle Svalbard:
    Rtavn6015.gif

  2. #3242
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    al momento mi sembra che manchi totalmente la spinta meridiana ad opera del canadese. Il vortice polare disassato sul lato siberiano non avrebbe la forza (ne motivazioni valide! ) per giungere con la dovuta irruenza sino a noi. D'altro canto è impressionante il blob caldo previsto su tutto il nordamerica che certamente (almeno per ora) non depone bene in questo senso.

  3. #3243
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,778
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    al momento mi sembra che manchi totalmente la spinta meridiana ad opera del canadese. Il vortice polare disassato sul lato siberiano non avrebbe la forza (ne motivazioni valide! ) per giungere con la dovuta irruenza sino a noi. D'altro canto è impressionante il blob caldo previsto su tutto il nordamerica che certamente (almeno per ora) non depone bene in questo senso.
    a che ora di distanza previsionale ti riferisci? a che modello?

  4. #3244
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    a che ora di distanza previsionale ti riferisci? a che modello?
    attorno alle 240h direi e ad entrambi i bigs... effettivamente il canadese viene visto morire definitivamente. che di per sé non è un male, basta la giusta vorticità nel posto giusto per portare aria calda fino al mar di Kara e quindi far scendere un po' di Siberia in Europa....
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #3245
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Nelle prossime ore entra dell'aria artica marittima direttamente dalle Svalbard:
    Rtavn6015.gif
    ***
    Fossero 10 gradi in meno lassù!!!!


    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #3246
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    attorno alle 240h direi e ad entrambi i bigs... effettivamente il canadese viene visto morire definitivamente. che di per sé non è un male, basta la giusta vorticità nel posto giusto per portare aria calda fino al mar di Kara e quindi far scendere un po' di Siberia in Europa....
    esattamente! solo che, a mio avviso, c'è uno squilibrio tra quel "mostro siberiano" e quello che succede ad ovest. Quindi comunque parte del freddo scenderebbe troppo ad est e parte ad ovest, cioè a sud della groenlandia in pieno atlantico, andando così rialimentare il canadese... bene che vada da noi ci potrà essere una ritornante fredda da est dovuta ai processi di termicizzazione per l'aria gelida presente più a nord. Quindi anche ammettendo la tenuta del blocco si tratterebbe di una irruzione "soft".

  7. #3247
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    oppure finisce così


  8. #3248
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,778
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    esattamente! solo che, a mio avviso, c'è uno squilibrio tra quel "mostro siberiano" e quello che succede ad ovest. Quindi comunque parte del freddo scenderebbe troppo ad est e parte ad ovest, cioè a sud della groenlandia in pieno atlantico, andando così rialimentare il canadese... bene che vada da noi ci potrà essere una ritornante fredda da est dovuta ai processi di termicizzazione per l'aria gelida presente più a nord. Quindi anche ammettendo la tenuta del blocco si tratterebbe di una irruzione "soft".
    se lo si fa prendendo per oro colato le 240 ore o le ore precedenti...

  9. #3249
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,817
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Qualcuno mi spiega cos'è la "Foianata"?

  10. #3250
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi spiega cos'è la "Foianata"?
    un'idea apparentemente bislacca,poco percorribile,stravagante,minoritaria etc.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •