Pagina 346 di 415 PrimaPrima ... 246296336344345346347348356396 ... UltimaUltima
Risultati da 3,451 a 3,460 di 4150
  1. #3451
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Certo che la disposizione del vpt non è propensa a nuove discese artiche... Mi sembrano molto simili le ENS gfs e le reading 12z .. Si mantiene comunque attiva la depressione aleutinica, vedremo se come mostrano le ENS gfs possa infiliarsi aria calda successivamente e portare ad un nuovo assetto del vpt, ovvero piu allungato come mostrano queste ENSIo personalmente non mi aspetto grossi scossoni nei prossimi 15 giorni circa

  2. #3452
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    perche alessandro, tu parli dell'asse ? io penso che molte ondate famose e fredde avevano questo asse del vp

  3. #3453
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    comunque reading non vede la scaldata ma bensi una tosta discesa atlantica

  4. #3454
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Vediamo se domenica il Nord Italy riesce ad avere una nevicata..buone in tal senso le GFS12 ma ancor più le UKMO12...quanto alla zonalità che dovrebbe arrivare..io sarei cauto...intanto cosa si intende per zonalità?..Perchè quella che ci mostra nel long Reading non va proprio in quella direzione...se non molto parzialmente...

  5. #3455
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Nel long sicuramente meglio reading, con possibilità di discese Atlantiche.
    Vedremo

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    QUILLI

  6. #3456
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ma un po di atlantico fresco con neve seria anche qui a 1200 1300..volesse il cielo

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #3457
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    alle 96 ore di ECMWF abbiamo l'HP centrato su UK:
    Allegato 454361
    onda pacifica e atlantica all'azione alle 144 ore:
    Immagine
    Sì beh, robetta proprio eh...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #3458
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Vediamo se domenica il Nord Italy riesce ad avere una nevicata..buone in tal senso le GFS12 ma ancor più le UKMO12...quanto alla zonalità che dovrebbe arrivare..io sarei cauto...intanto cosa si intende per zonalità?..Perchè quella che ci mostra nel long Reading non va proprio in quella direzione...se non molto parzialmente...
    Le correnti zonali vanno da w verso est, per zonalità si intende dunque un regime senza interruzione delle correnti zonali. Zonalità può essere hp disteso lungo i paralleli o anche un po' di Atlantico.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #3459
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì beh, robetta proprio eh...
    flussi che non sarebbero robetta, se dobbiamo commentarli bisogna anche commentarli sapendo che non sono oro colato alle 144 ore, figuriamoci dopo le 144:
    fluxes.gif

  10. #3460
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Meno male che i modelli han tolto di mezzo quella scaldata orrenda verso le 200 ore sostituendola con una persistenza ciclonica sul Mediterraneo

    Tuttavia credo che bisognerà aspettare un po' prima di una possibile nuova azione fredda

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •