 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Certo che la disposizione del vpt non è propensa a nuove discese artiche...Mi sembrano molto simili le ENS gfs e le reading 12z .. Si mantiene comunque attiva la depressione aleutinica, vedremo se come mostrano le ENS gfs possa infiliarsi aria calda successivamente e portare ad un nuovo assetto del vpt, ovvero piu allungato come mostrano queste ENS
Io personalmente non mi aspetto grossi scossoni nei prossimi 15 giorni circa

 
			
			 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				perche alessandro, tu parli dell'asse ? io penso che molte ondate famose e fredde avevano questo asse del vp
 
			
			 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				comunque reading non vede la scaldata ma bensi una tosta discesa atlantica
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Vediamo se domenica il Nord Italy riesce ad avere una nevicata..buone in tal senso le GFS12 ma ancor più le UKMO12...quanto alla zonalità che dovrebbe arrivare..io sarei cauto...intanto cosa si intende per zonalità?..Perchè quella che ci mostra nel long Reading non va proprio in quella direzione...se non molto parzialmente...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Nel long sicuramente meglio reading, con possibilità di discese Atlantiche.
Vedremo
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
QUILLI
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Ma un po di atlantico fresco con neve seria anche qui a 1200 1300..volesse il cielo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				flussi che non sarebbero robetta, se dobbiamo commentarli bisogna anche commentarli sapendo che non sono oro colato alle 144 ore, figuriamoci dopo le 144:
fluxes.gif
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Meno male che i modelli han tolto di mezzo quella scaldata orrenda verso le 200 ore sostituendola con una persistenza ciclonica sul Mediterraneo
Tuttavia credo che bisognerà aspettare un po' prima di una possibile nuova azione fredda
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Segnalibri