Pagina 396 di 415 PrimaPrima ... 296346386394395396397398406 ... UltimaUltima
Risultati da 3,951 a 3,960 di 4150
  1. #3951
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,301
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Io stavo parlando del dopo... è chiaro che entro le 144h ci sia una situazione di blocking....
    Personalmente e giusto pour parler e per quello che possono valere determinazioni over 144 h in un contesto estremamente labile già entro le 144 h, il blocco sia nel run 06 che nel 12 in uscita lo vedo anche ben oltre le 144 h...blocco russo-azzorriano.

  2. #3952
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Io stavo parlando del dopo... è chiaro che entro le 144h ci sia una situazione di blocking....
    siamo nella discussione di Gennaio e anche se fosse dopo le 144 mi sembra fuori luogo un pattern NAO+ quando la Rossby 3.0 è già arrivata in Siberia occidentale passando sopra il NE atlantico, pattern Blocking altro che...:
    GFSOPEU12_192_21.png
    l'area col colore blu come vedete rappresenta l'assenza di westerlies

  3. #3953
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,718
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Personalmente e giusto pour parler e per quello che possono valere determinazioni over 144 h in un contesto estremamente labile già entro le 144 h, il blocco sia nel run 06 che nel 12 in uscita lo vedo anche ben oltre le 144 h...blocco russo-azzorriano.
    E che blocco in quest'ultimo aggiornamento...certo lontana... ma il blocco rimane granitico.

  4. #3954
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,718
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    E che blocco in quest'ultimo aggiornamento...Immagine
    certo lontana... ma il blocco rimane granitico.
    e si realizza bene anche in ukmo

  5. #3955
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,301
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Io un'idea me la sto facendo ed ha un nome: incontro di masse d'aria diverse ovvero i gm hanno una grandissima difficoltà a cogliere già sul medio termine la interazione fra uno strappo atlantico che si infilerebbe sotto il blocco e l'aria fredda continentale proveniente dal blocco; la difficoltà sta tutta qui ma non certo nel leggere ZONALITA' (che a mio avviso in europa non entrerebbe) e resistenza dell'aria continentale...se avessimo una lp islandese di 900 hpa non avrei dubbi nel ritenere il pattern zonale vincente, ma io non vedo assolutamente ciò dalle determinazioni: quantopiù vedo un flusso trasverso dal canada verso l'?uk che tenta di forzare il blocco senza riuscirci ma anzi rinforzandolo.
    In un simile contesto si può pensare ad uno strappo atlantico che si infila sotto il blocco ma non certo ad una rimozione del blocco.

  6. #3956
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la previsione è sul pattern generale, se poi fa una cosa simile è chiaro che è IMPREVEDIBILE... non lo capiscono i GM a 72h figurarsi un cristiano a 20gg il pattern è chiaramente zonale con una piccola zona con antizonalità, ma è cmq una circolazione secondaria proprio in seno al VP.
    zonalità alta significa che il getto rimane alto di latitudine portando invece che atlantico mite su di noi (zonalità più bassa) l'hp delle azzorre disteso sui paralleli. un classico invernale eh, nulla di anomalo. in questo caso invece l'opposizione termica sull'eurasia fa in modo che si riesca ad avere un rientro freddo da E ma in un contesto più generale più zonale. è chiaro che segnatamente sul nostro orto sarebbe una dinamica antizonale. però il post che hai quotato, nella fattispecie i grafici e mappe, è piuttosto chiaro in merito. con NAO e AO così ben positive il regime è quello tipicamente zonale a livello emisferico, noi siamo in una botta di sedere, appunto.

    PS: per capire in che caso di zonalità ci ritroveremo è il primo grafico in questo post di Foiano:

    Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Flusso zonale alto, sotto hp distesa lungo i paralleli e NAO+
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    se il pattern su Mediterraneo è il blocking, è il blocking anche su Berlino, il medesimo flusso zonale:
    Allegato 455583
    Mi e' chiara la questione,abbastanza chiara.
    Il discorso e' meno scentifico e piu' pratico.A prescindere dal pattern,bloking o no,se a Berlino hai la circolazione prevalente da ovest veso est puoi parlarmi di zonalita' alta,che gia' mi puzza di bruciato pero',se Kazakistan Balcani Turchia,Bacino del Mediterraneo(dove noi viviamo)e via dicendo la circolazione prevalente va da est verso ovest ,palesemente tra l'altro (06zgfs),parlare di zonalita',intesa come circolazione prevalente W-E e' una bufalata,a prescindere,appunto,dal pattern instaurato.

  7. #3957
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ok ragazzi, avete ragione bella soprattutto la bufalata... intanto guarda caso nessuno si fila i post di Matteo
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #3958
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Fra le 120h e le 180h nei 20 clusters ens12z sta di tutto e di piu! Con un unico comune denominatore, ossia la fascia anticiclonica dal basso Atlantico verso la Russia, ma al di sotto dell'HP una circolazione continentale vista con le modalità più di sparate, con goccette o goccioni a zonzo e persino intererazioni esplosive con l'Atlantico

  9. #3959
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,301
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ok ragazzi, avete ragione bella soprattutto la bufalata... intanto guarda caso nessuno si fila i post di Matteo
    Ma mi fai vedere la rimozione del blocco nelle ultime determinazioni dei gm per cortesia ??...a matteo sto rispondendo via wathsup....se hai una situazione sul medio termine come quella descritta da faina dalle ultime ens, mi spiegate tu e matteo come si possa pensare ad avere una visione "oltre" decente ??....finchè non si esce dall'impasse sul medio termine, non si può dire nulla del "dopo" ed è altrettanto inutile tirare fuori gli outlook NAO che hanno lo stesso valore delle determinazioni dei gm oltre le 120/144 h...è TUTTO determinismo, anche gli outlook NAO sono determinismo !....anni fa tentai di fare analisi basate sulle determinazioni NAO ma poi , dopo aver sbattuto il muso, arrivai alla conclusione che le determinazioni NAO hanno lo stesso valore di quelle dei gm a 500 hpa oltre le 144 h....non vedo alcuna rimozione del blocco da parte di un getto zonale "forzante" dai gm, e questo lo vedo dai gm e senza analizzare 100 indici "determinati anch'essi da calcoli deterministici".

    Ogni tanto bisogna uscire fuori dagli schemi e usare l'occhio, poi si può anche sbagliare, ma di certo OGGI non vedo una forzante ZONALE in grado di rimuovere il blocco almeno fino alle 192 h.

  10. #3960
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,301
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Fra le 120h e le 180h nei 20 clusters ens12z sta di tutto e di piu! Con un unico comune denominatore, ossia la fascia anticiclonica dal basso Atlantico verso la Russia, ma al di sotto dell'HP una circolazione continentale vista con le modalità più di sparate, con goccette o goccioni a zonzo e persino intererazioni esplosive con l'Atlantico
    Il connubio russo-azzorriano è inamovibile dalle ultime ens...e non c'è forzante zonale che tenga.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •