 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Un bel crollo degli spaghi 06..
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Svolta veramente inaspettata di GFS 06.
Oltretutto inaspettata perché alcuni spaghi sono anche ben più estremi.
Vedasi ad esempio quelli di Lubiana: a 144 ore si va da una +1 a una -18.

«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
 
			
			 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				E pensare che più di qualcuno battezzava come finito questo mese già al 19Dai finisco qui sennò mi sospendono (e meritatamente). Credo che andremo avanti fino all'ultimo col balletto di dove colpisce di preciso e che isoterma entra (o non entra); certo più ci avviciniamo (28-29 gennaio il target) più dovremmo avere le idee chiare. Si spera: di sicuro, prevedo 5 giorni di passione sui forum...
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				In teoria mi aspetterei una rewiev anche dei modelli europei nelle uscite serali....vedremo.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				Ma certo!
Del resto è una lotta tra titani tra la zonalità in rinforzo in Atlantico, dato il displacement del vps e l'EPV che aumenta ad indicare la forte risonanza della dinamica strato, e l'aria densa e fredda presente ad est.
In questo caso la compressione è forte e quindi è il forcing dinamico contro l'opposizione termica.
L'incremento delle velocità zonali è ben previsto per fine mese (direi dal 27/28 in poi NON prima) e la spinta compressiva si trova proprio al confine tra l'oceano e il continente.
Mi chiedo poi proprio cosa ci sia da discutere (zonalità o meno) in presenza di queste proiezioni:
nao.fcst.gif
ove 1 spago andrebbe in territorio negativo
La permanenza di una dinamica retrogressiva "viva" e non legata a sacche di freddo termicizzate al suolo, prevede il mantenimento di anomalìe negative di gpt soprattutto in quota dal momento che tali vorticità sarebbero fortemente barotropiche a causa dello scivolamento pellicolare delle masse d'aria.
Io ad est dopo vedo dell'altro....
Oh....sarà a causa dell'anzianità....di servizio

Ultima modifica di mat69; 23/01/2017 alle 15:40
Matteo
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
 Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
				questa rappresenta il flusso zonale atlantico da pattern blocking che scrivevo poco sopra, figura in basso a sinistra:
era_cl4_ondjfma_1980-2008.gif
Segnalibri