Pagina 293 di 392 PrimaPrima ... 193243283291292293294295303343 ... UltimaUltima
Risultati da 2,921 a 2,930 di 4150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    GFS 06 che conferma la lunga fase di sottomedia ( ma senza una vera e propria ondata di freddo nè tantomeno valori particolarmente bassi ad 850 hpa) al nord, così come viene confermata la persistente assenza si precipitazioni stante la posizione dei minimi.
    Diverso il discorso per le regioni centrali e meridionali che quasi sicuramente riceveranno ancora piogge e nevicate a più riprese.
    La configurazione generale di per se è comunque apprezzabile, bisogna sperare ( ma è difficile) in un maggiore cedimento dei geopotenziali ad ovest dell'Italia e la successiva formazione di qualche minimo al momento non previsto.
    già però tendezialmente meglio non vederli over 120h i minimi buoni

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    già però tendezialmente meglio non vederli over 120h i minimi buoni
    assolutamente, sarebbero poi troppo alte le possibilità di un ritrattamento

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Analizzando Ao(che interessa relativamente) e nao vediamo come al 16 gennaio risultino entrambe ancora positive;ergo,le traiettorie che evidenzia ECMWF forse sono un pò azzardate....ricordando che sono descrittivi e che possono cambiare di colpo senza alcun problema come è successo tante volte.


  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Analizzando Ao(che interessa relativamente) e nao vediamo come al 16 gennaio risultino entrambe ancora positive;ergo,le traiettorie che evidenzia ECMWF forse sono un pò azzardate....ricordando che sono descrittivi e che possono cambiare di colpo senza alcun problema come è successo tante volte.
    Immagine

    Immagine
    Sì ma questi sono previsti da GFS che ovviamente fa vedere cose diverse.. mi sembra lineare, no? Se ci fossero le stesse ma by Reading vedrebbero una NAO leggermente negativa. La AO non ci interessa, può anche essere a +2.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì ma questi sono previsti da GFS che ovviamente fa vedere cose diverse.. mi sembra lineare, no? Se ci fossero le stesse ma by Reading vedrebbero una NAO leggermente negativa. La AO non ci interessa, può anche essere a +2.
    certo,se ha ragione ECMWF,quei grafici cambieranno in un amen...

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Genova
    Età
    52
    Messaggi
    47
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    io rimango molto pessimista per il Nord. La meteo è pigra e percorre sempre gli stessi percorsi. Se qualcosa cambia sarà più in la

  7. #7
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,850
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Liguria Visualizza Messaggio
    io rimango molto pessimista per il Nord. La meteo è pigra e percorre sempre gli stessi percorsi. Se qualcosa cambia sarà più in la
    Infatti: mentre il CentroSud e' in una botte di ferro (per Neve o tutt'al piu' pioggia), al Nord, specie a Nord del Po, il problema continuano ad essere le Precipitazioni che mancano da fine Novembre (salvo alcune zone del Piemonte).ECMWF00 vede cose interessanti ma sempre nel Long Range (probabilita' 0).

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Genova
    Età
    52
    Messaggi
    47
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Infatti: mentre il CentroSud e' in una botte di ferro (per Neve o tutt'al piu' pioggia), al Nord, specie a Nord del Po, il problema continuano ad essere le Precipitazioni che mancano da fine Novembre (salvo alcune zone del Piemonte).ECMWF00 vede cose interessanti ma sempre nel Long Range (probabilita' 0).
    per vedere un cambio al Nord deve cambiare pattern, ovvero...venire caldo (purtroppo). Ma il mostro di hp che sta ad ovest invece di lasciare la strada spianata all'atlantico e alle nevicate d'addolcimento, si coricherà su di noi ponendo fine a questa ondata di freddo che ha portato tanta neve al sud e zero al nord.
    Per le precipitazioni al Nord se ne riparlerà forse a febbraio, ma in un contesto caldo, ma ho idea che fino ad aprile, maggio il nord non veda niente

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Liguria Visualizza Messaggio
    per vedere un cambio al Nord deve cambiare pattern, ovvero...venire caldo (purtroppo). Ma il mostro di hp che sta ad ovest invece di lasciare la strada spianata all'atlantico e alle nevicate d'addolcimento, si coricherà su di noi ponendo fine a questa ondata di freddo che ha portato tanta neve al sud e zero al nord.
    Per le precipitazioni al Nord se ne riparlerà forse a febbraio, ma in un contesto caldo
    Mancava gente che si lagna continuamente, soprattutto positiva. Spiegami come fai a dire che fino a febbraio non ci sarà trippa per gatti, anzi dici forse aprile quando i modelli sono in confusione qui a cinque giorni.
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/12/16
    Località
    campoformido (UD)
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Liguria Visualizza Messaggio
    per vedere un cambio al Nord deve cambiare pattern, ovvero...venire caldo (purtroppo). Ma il mostro di hp che sta ad ovest invece di lasciare la strada spianata all'atlantico e alle nevicate d'addolcimento, si coricherà su di noi ponendo fine a questa ondata di freddo che ha portato tanta neve al sud e zero al nord.
    Per le precipitazioni al Nord se ne riparlerà forse a febbraio, ma in un contesto caldo, ma ho idea che fino ad aprile, maggio il nord non veda niente
    senza offese...che gran puttanata che hai detto....per poi nn dire della seconda parte del tuo messaggio, dove ti spingi oltre la primavera....da questo si capisce quanto ne sai di meteo.....poi dove si vede la fine del freddo?
    Ma perchè certa gente deve scrivere messaggi così privi di meteo? Perchè qui di meteo non c'è niente!
    Si continua a vedere fronti non freddi, ma gelati, provenire dalle zone russe, tanto decantati negli anni passati, e oggi che ci sono...mah!
    L'unico neo è l'assenza di neve sull'arco alpino, altrimenti sarebbe, dopo un dicembre mite, un gennaio FANTASTICO! Ma siamo ancora in tempo a farlo diventare ottimo.
    Vero, nn si vedono grandi LP, ma ciò non esclude che possano formarsi!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •