apro per gennaio. facciamo i bravi eh![]()
Si vis pacem, para bellum.
la rimetto...IMG_20161219_084256.jpg
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Quel viola sull'italia manco nelle cartoline di babbo natale![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
E perché no? Sono geopotenziali. E' una carta perfettamente coerente con una previsione di AO/NAO nettamente negativa, come già vissuta in inverni recenti (es. 2009/'10). E come ben sappiamo, non porta necessariamente grandi scarti termici negativi, anzi potrebbe pure portarne di positivi in certe zone e a certe condizioni...
Da quella carta direi di sìRicorda che non puoi prevedere AO e NAO in sé, ma prevedi le figure bariche e poi calcoli la AO/NAO (anche col famoso grafichetto su base GFS)
P.S. Se invece intendi le previsioni su base tele-connettiva... Mi fido un po' solo di Cohen, e allora sì che a gennaio-febbraio dovresti avere AO ben negativa![]()
Ultima modifica di FilTur; 19/12/2016 alle 11:47
ne se non è freddo è perturbato,i bassi gpt implicano basse pressioni e in inverno x forza di cose correnti artiche chiamo marittime o continentali nn è dato saperlo.di sicuro il flusso nord atlantico e in grado di generare minimi molto profondi in inverno nel Mediterraneo.mentre un flusso nord orientale può portare anche pressione livellata in seno ad un ponte in collegamento Azzorre nord Europa.
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
diciamo che vista la disposizione delle anomalie la vedo difficile che al C-N Italia possa portare scarti positivi, discorso diverso per il S. cmq si vedrà, via, ma vedere il rosso in atlantico e sulla scandinavia unitamente al viole in mezzo alla russia e su di noi... signifca che qualche retrogressione potrebbe anche farla.
cmq si parla di modelli davvero ancora obsoleti. non solo, quella non è la media degli scenari visti da CFSv2 ma un singolo run. avete presente quanto balla GFS? ecco, provate a pensare un GM che calcola fino a 3000hvorrei tanto vedere la media degli scenari previsti nei vari runs.
PS: so che c'è scritto avereged, ma è la media tra il 6z di ieri ed il 6z di ieri![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri