Pagina 394 di 415 PrimaPrima ... 294344384392393394395396404 ... UltimaUltima
Risultati da 3,931 a 3,940 di 4150
  1. #3931
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Geopotenziali troppo elevati che incontra durante il moto retrogrado. Se l'anticiclone fosse spostato più ad ovest o comunque meno robusto si avrebbe probabilmente una maggiore penetrazione del vortice freddo.
    se i modelli fossero infallibili, se chi li consultasse gli facesse la tara, se l'esperienza ci insegna di non fidarsi a tot ore di forecast, se....

  2. #3932
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Ma e' davvero così robusto? Cioè il muro ad Est non si può bucare ma la Goccia da Est ha un altro ostacolo ad Ovest?!!
    guarda le mappe come ci sia l'interazione tra massa d'aria oceanica e continentale, le due masse di diversa origine cercano un punto di equilibrio termico nelle varie zone di convergenza.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/01/2017 alle 16:28

  3. #3933
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il mediterraneo parlare di zonalita' fa un po' strano,dopo lo 06gfs,con una retrogressione dai balcani al mediterraneo centrale,con ingresso pure dalla porta della bora.Poi se mi parli di Berlino so d'accordo con te.
    se il pattern su Mediterraneo è il blocking, è il blocking anche su Berlino, il medesimo flusso zonale:
    era_cl4_ondjfma_1980-2008.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/01/2017 alle 16:29

  4. #3934
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io cmq sto parlando delle carte over 144h ed è scritto nel post che quoti. il pattern è PIENAMENTE zonale alto (NAO+). il fatto che noi in questo run (prima era la turchia, prima ancora il kazakistan) rientriamo in una circolazione secondaria in seno al VP non significa che il pattern non sia zonale.... semplicemente ci va di "sedere"

    abbastanza esplicativa è questa mappa:

    Allegato 455545

    ma poi, veramente vogliamo mettere in dubbio la zonalità di fronte a questi NAO e AO?

    Allegato 455546

    Allegato 455547

    non ha molto senso parlare di Berlino o Portogruaro quando si sta parlando di zonalità. il regime del VP è pienamente zonale, se noi siamo l'unico posto sul pianeta a godere di una circolazione secondaria con rientro freddo questo non cambia molto le cose... convengo anche io quindi che gli effetti sull'orto siano diversi ma come si fa a dire che chi ha previsto un regime zonale a fine gennaio abbia sbagliato?
    non si può dire nulla perche siamo al 23 gennaio, comunque il tipo di flusso dell'ultima decade di gennaio sarebbe favorevole al blocking (Rossby), mentre tu stai scrivendo che è favorevole al pattern NAO+(westerlies sull'Europa)...vedremo...mi pare che al momento l'ondulazione rossbiana c'è e come hanno già scritto in molti, ormai dall'autunno il JS o westerlies evitano l'Europa centrale.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/01/2017 alle 16:30

  5. #3935
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Pensi si possa andare piu a nord ovest rispetto ad ora?
    mi riformuli la domanda specificando il soggetto, altrimenti potrei risponderti fischi per fiaschi.

  6. #3936
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Beh mica male, sarebbero 3, 4 o 5° sotto la media (almeno per Firenze)
    Ci metteremo il maglione.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #3937
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    mi riformuli la domanda specificando il soggetto, altrimenti potrei risponderti fischi per fiaschi.
    Ok..pensi che la zona di entrata possa essere a nord di roma o alla gfs 06?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #3938
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ea.timeseries.gif


    si ma allora occorrerebbe essere un po' più precisi.....

    perché sei io correlo una NAO + con un EA - prendendo come spunto spunto nella reanalisys anni certamente con EA- (1953/1958), mi viene ben altra roba rispetto quella stirata zonale sull'Europa proposta prima

    nao ea.gif
    e ora siamo in EA-....... si si e neppure di poco


    Immagine.png
    Ultima modifica di mat69; 23/01/2017 alle 16:49
    Matteo



  9. #3939
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ok..pensi che la zona di entrata possa essere a nord di roma o alla gfs 06?
    l'ingresso della 'aria da est a 850 hPa (questo forse era il soggetto che hai omesso?) a 48 ore sarebbe oltralpe e arriverebbe fin su Francia centro meridionale:
    ECMAVGEU00_48_2.png

  10. #3940
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Stessa emisferica:


    Allegato 455589
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •