Pagina 1 di 392 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 4150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    apro per gennaio. facciamo i bravi eh
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Quel viola sull'italia manco nelle cartoline di babbo natale

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Quel viola sull'italia manco nelle cartoline di babbo natale
    non so se è un elaborato dello stesso modello..ma la nasa la vede uguale
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Quel viola sull'italia manco nelle cartoline di babbo natale
    E perché no? Sono geopotenziali. E' una carta perfettamente coerente con una previsione di AO/NAO nettamente negativa, come già vissuta in inverni recenti (es. 2009/'10). E come ben sappiamo, non porta necessariamente grandi scarti termici negativi, anzi potrebbe pure portarne di positivi in certe zone e a certe condizioni...

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    E perché no? Sono geopotenziali. E' una carta perfettamente coerente con una previsione di AO/NAO nettamente negativa, come già vissuta in inverni recenti (es. 2009/'10). E come ben sappiamo, non porta necessariamente grandi scarti termici negativi, anzi potrebbe pure portarne di positivi in certe zone e a certe condizioni...
    scusami,ma ao e nao sono previsti ampiamente negativi a gennaio?

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    scusami,ma ao e nao sono previsti ampiamente negativi a gennaio?
    Da quella carta direi di sì Ricorda che non puoi prevedere AO e NAO in sé, ma prevedi le figure bariche e poi calcoli la AO/NAO (anche col famoso grafichetto su base GFS)



    P.S. Se invece intendi le previsioni su base tele-connettiva... Mi fido un po' solo di Cohen, e allora sì che a gennaio-febbraio dovresti avere AO ben negativa
    Ultima modifica di FilTur; 19/12/2016 alle 11:47

  8. #8
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,719
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    E perché no? Sono geopotenziali. E' una carta perfettamente coerente con una previsione di AO/NAO nettamente negativa, come già vissuta in inverni recenti (es. 2009/'10). E come ben sappiamo, non porta necessariamente grandi scarti termici negativi, anzi potrebbe pure portarne di positivi in certe zone e a certe condizioni...
    Infatti nulla di strano anomalia GPT non significa gelo o freddo...

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Infatti nulla di strano anomalia GPT non significa gelo o freddo...
    ne se non è freddo è perturbato,i bassi gpt implicano basse pressioni e in inverno x forza di cose correnti artiche chiamo marittime o continentali nn è dato saperlo.di sicuro il flusso nord atlantico e in grado di generare minimi molto profondi in inverno nel Mediterraneo.mentre un flusso nord orientale può portare anche pressione livellata in seno ad un ponte in collegamento Azzorre nord Europa.
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    E perché no? Sono geopotenziali. E' una carta perfettamente coerente con una previsione di AO/NAO nettamente negativa, come già vissuta in inverni recenti (es. 2009/'10). E come ben sappiamo, non porta necessariamente grandi scarti termici negativi, anzi potrebbe pure portarne di positivi in certe zone e a certe condizioni...
    diciamo che vista la disposizione delle anomalie la vedo difficile che al C-N Italia possa portare scarti positivi, discorso diverso per il S. cmq si vedrà, via, ma vedere il rosso in atlantico e sulla scandinavia unitamente al viole in mezzo alla russia e su di noi... signifca che qualche retrogressione potrebbe anche farla.
    cmq si parla di modelli davvero ancora obsoleti. non solo, quella non è la media degli scenari visti da CFSv2 ma un singolo run. avete presente quanto balla GFS? ecco, provate a pensare un GM che calcola fino a 3000h vorrei tanto vedere la media degli scenari previsti nei vari runs.

    PS: so che c'è scritto avereged, ma è la media tra il 6z di ieri ed il 6z di ieri
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •