Reading in ogni caso rimane buono.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Nel frattempo, sempre per chi ama "l'accodarsi", spaghi gfs che si movimentano verso il basso.
A caso Italia centrale
MS_1343_ens.png
Mah..insomma...secondo me ERA buono...con l'emissione serale ha ridimensionato parecchio....e anche gli ultimi pannelli dove si accenna ad una seconda elevazione dell'HP Azzorriana è molto probabile che la conseguente discesa fredda vada nelle solite zone note..Balcani e Turchia..quest'anno va così..e sappiamo che la natura tende a ripercorrere le solite piste..
"accodarsi", un altro termine tipo "reset"![]()
Anzi, aggiungo che nel long di Reading, cosi come nel long di GFS, si confemano segnali importanti circa non solo la presenza dell'anticiclone a ridosso dell'Europa occidentale, ma anche una disposizione del lobo canadese con asse disposto a favorire una possibile consistente rimonta anciciclonica verso nord che potrebbe innescare la botta artico-continentale sulla falsariga del fantameteo di GFS
ECH1-240.jpg
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Bene, l'unico modello che stasera va contro gli altri è gfsukmo-ECMWF molto simili a 144h. Lo schema rimane da NAO debolmente positiva e quindi ritengo più alte le probabilità di una prima colata fredda leggermente più orientale, generalmente il blocco bicellulare ha il vizietto di riformarsi successivamente più ad w..
![]()
Segnalibri