Pagina 65 di 415 PrimaPrima ... 1555636465666775115165 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 4150
  1. #641
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Reading in ogni caso rimane buono.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  2. #642
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Fine dei giochi
    fine dei giochi è presto per dirlo ma la possibilita di un insalatone in atlantico come vede gfs è alta , che poi riparta il blocco questa è una puntata successiva

  3. #643
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Nel frattempo, sempre per chi ama "l'accodarsi", spaghi gfs che si movimentano verso il basso.
    A caso Italia centrale

    MS_1343_ens.png

  4. #644
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    Reading in ogni caso rimane buono.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Mah..insomma...secondo me ERA buono...con l'emissione serale ha ridimensionato parecchio....e anche gli ultimi pannelli dove si accenna ad una seconda elevazione dell'HP Azzorriana è molto probabile che la conseguente discesa fredda vada nelle solite zone note..Balcani e Turchia..quest'anno va così..e sappiamo che la natura tende a ripercorrere le solite piste..

  5. #645
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    "accodarsi", un altro termine tipo "reset"

  6. #646
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Anzi, aggiungo che nel long di Reading, cosi come nel long di GFS, si confemano segnali importanti circa non solo la presenza dell'anticiclone a ridosso dell'Europa occidentale, ma anche una disposizione del lobo canadese con asse disposto a favorire una possibile consistente rimonta anciciclonica verso nord che potrebbe innescare la botta artico-continentale sulla falsariga del fantameteo di GFS

    ECH1-240.jpg


    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Sebbene dal punto di vista "cromatico" in ECMWF è cambiato molto rispetto a stamane, in realtà è cambiato nulla nello schema evolutivo...non si è allineato per niente ad altri.

    è evidente che il passaggio a 120h in Est Atlantico è piuttosto delicato e per conseguenza non si puo certo pretendere che i modelli a 168/192h martellino run estremi ad ogni aggiornamento...

    Quello che si può dire è che se a 120h non dovessero avvenire derive occidentali, ma l'evoluzione del blocco bicellulare procede rapida, ne consegue che a 144/168h si avrà la ricostituzione della cella altopressoria a ridosso dell'Europa occidentale con la possibilità o meno di avere un'azione da nord di magnitudo ancora da definire e con possibile, o no, interessamento del Mediterraneo centrale da parte della Rosby prima della sua risalita verso nord-est.

    Poi verrà, quel che verrà, per il periodo 6-9 Gennaio


  7. #647
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Nel frattempo, sempre per chi ama "l'accodarsi", spaghi gfs che si movimentano verso il basso.
    A caso Italia centrale

    MS_1343_ens.png
    Lo notavo..la media si abbassa...adessp ho una media di 0 per dire con precipitazioni varie...significa inverno...buono cosi

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  8. #648
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Non mi lascio illudere da un solo modello che va contro tutti gli altri. Perché una previsione a medio/lungo termine sia valida deve essere condivisa dalla maggioranza dei modelli e non dalla minoranza


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Bene, l'unico modello che stasera va contro gli altri è gfs ukmo-ECMWF molto simili a 144h. Lo schema rimane da NAO debolmente positiva e quindi ritengo più alte le probabilità di una prima colata fredda leggermente più orientale, generalmente il blocco bicellulare ha il vizietto di riformarsi successivamente più ad w..

  9. #649
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Mah..insomma...secondo me ERA buono...con l'emissione serale ha ridimensionato parecchio....e anche gli ultimi pannelli dove si accenna ad una seconda elevazione dell'HP Azzorriana è molto probabile che la conseguente discesa fredda vada nelle solite zone note..Balcani e Turchia..quest'anno va così..e sappiamo che la natura tende a ripercorrere le solite piste..
    A me il long non dispiace.
    Soprattutto vedendo come sia disposto l'asse del Canadese, ci sarebbe anche la possibilità di una buona risalita azzoriana. Ovviamente pour parler 😉





    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  10. #650
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Mah..insomma...secondo me ERA buono...con l'emissione serale ha ridimensionato parecchio....e anche gli ultimi pannelli dove si accenna ad una seconda elevazione dell'HP Azzorriana è molto probabile che la conseguente discesa fredda andrebbe nelle solite zone note..Balcani e Turchia
    Esatto, chissà sia solo un'apripista verso incursioni sempre più meridiane e centrate sull'Europa, anche se è evidente dalle carte attuali ed a lungo termine che siamo sempre ai margini.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •