Fine dei giochi![]()
Ecmwf si sta accodando ai grandi gem e gfs...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Diciamo pure che Reading stasera va verso GFS...le "fantasmagoriche" visioni di cui ci ha deliziato il modello Europeo nelle emissioni degli ultimi giorni erano evidentemente tali e quindi non troppo credibili..si torna coi piedi per terra col rischio di raccogliere solo briciole di movimenti bararici di per sè piuttosto interessanti..resta UKMO alle 144 ore a farci sognare un pò..ma probabilemnte da domani si allineerà pure lui.
Ma la delusione sarebbe avere t sottomedia su tutto il pannello?ah ok..sono deluso...in ogni casa a me piacciono queste carte...non sono bellissime come ieri o l'altro ma buone
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sebbene dal punto di vista "cromatico" in ECMWF è cambiato molto rispetto a stamane, in realtà è cambiato nulla nello schema evolutivo...non si è allineato per niente ad altri.
è evidente che il passaggio a 120h in Est Atlantico è piuttosto delicato e per conseguenza non si puo certo pretendere che i modelli a 168/192h martellino run estremi ad ogni aggiornamento...
Quello che si può dire è che se a 120h non dovessero avvenire derive occidentali, ma l'evoluzione del blocco bicellulare procede rapida, ne consegue che a 144/168h si avrà la ricostituzione della cella altopressoria a ridosso dell'Europa occidentale con la possibilità o meno di avere un'azione da nord di magnitudo ancora da definire e con possibile, o no, interessamento del Mediterraneo centrale da parte della Rosby prima della sua risalita verso nord-est.
Poi verrà, quel che verrà, per il periodo 6-9 Gennaio
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Non c'è più entrata franca di Reading00, ma il run di stasera rimane buono. Il blocco rimane più a ovest di Gfs e c'è poca ingerenza del getto sui gpt tra Canada e Groenlandia.
Reading vede un pò di freddo per il Nord Italia alle 168 ore..e sarebbe una toccata e fuga..veramente desolante questa situazione..per non parlare del caldo di oggi con località sempre al Nord prossime ai 20 gradi....non per voler essere tacciato di "lamentiasi"..ma 'ste cose penso vadano pure rimarcate.
Magari adesso esce un ENS che riassume la cinquantina di cluster che a qualcuno farà pensare la ritrattazione del run serale di oggi nel run di domattina
Segnalibri