Pagina 147 di 415 PrimaPrima ... 4797137145146147148149157197247 ... UltimaUltima
Risultati da 1,461 a 1,470 di 4150
  1. #1461
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,095
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Siamo passati da 10 giorni di freddo (previsti nel fantameteo fino a pochi giorni fa)per buona parte d'Italia , a 48 ore scarse che man mano diventeranno sempre più sterili con ritorno di HP eppure c'è chi riesce a vedere positivo...mha
    Quindi meglio vedere 10 giorni di freddo a 300 ore piuttosto che vedere una -10 che copre tutta la penisola a 120h? Ottimo ragionamento.

  2. #1462
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Dai che nel lungo termine gfs per la prima volta ipotizza una sciroccata...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  3. #1463
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Siamo passati da 10 giorni di freddo (previsti nel fantameteo fino a pochi giorni fa)per buona parte d'Italia , a 48 ore scarse che man mano diventeranno sempre più sterili con ritorno di HP eppure c'è chi riesce a vedere positivo...mha
    Con il ritorno dell'hp: quindi dai per certo che il long quando fa 'schifo' diventa automaticamente super attendibile
    I 10 giorni previsti nel fantameteo lasciano il tempo che trovano. Adesso parliamo di dinamiche che partono tra qualche giorno. O viviamo solo di fantameteo?
    Capisco se la lamentela provenisse dagli amici del nord, visto che sulle alpi DEVE nevicare, ma da chi ad oggi potrebbe avere per l'epifania una -14 a 850hPa è davvero surreale

  4. #1464
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Siamo passati da 10 giorni di freddo (previsti nel fantameteo fino a pochi giorni fa)per buona parte d'Italia , a 48 ore scarse che man mano diventeranno sempre più sterili con ritorno di HP eppure c'è chi riesce a vedere positivo...mha
    a livello di orticello capisco le frustrazioni di tutti,lo dico senza ironia...però ti faccio notare che in meno di 24 ore per la Befana una discreta fetta del territorio,è passata da così a così

  5. #1465
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ragazzi ma come fate a dare per buono il lungo di qualsiasi modello quando siamo passati da una lisciata alla -10 in due run..?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  6. #1466
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    a 372 ore una speranza

  7. #1467
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ancora incertezza sull'esatta traiettoria della colata fredda.. piu a ovest o piu a est di 100km potrebbe fare la differenza


  8. #1468
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #1469
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    quello in arrivo per la Befana è un remake del gelo di fine 2014 ... senza parole stamattina !

    Il dopo è peggiorato nettamente ma: 1) è in arrivo comunque qualcosa di serio prima 2) c'è ancora un certo margine di incertezza

    Vediamo se si riesce a w-shiftare ulteriormente, in Europa il gelo sarà imponente con questa irruzione, magari se entra un pelo più a W è dura di più fa felici in molti

    PS: Buon 2017 !!!

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

  10. #1470
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quello in arrivo per la Befana è un remake del gelo di fine 2014 ... senza parole stamattina !

    Il dopo è peggiorato nettamente ma: 1) è in arrivo comunque qualcosa di serio prima 2) c'è ancora un certo margine di incertezza

    Vediamo se si riesce a w-shiftare ulteriormente, in Europa il gelo sarà imponente con questa irruzione, magari se entra un pelo più a W è dura di più fa felici in molti

    PS: Buon 2017 !!!

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
    Infatti..e non vedo come possiamo parlare del post epifania quando all'improvviso la lisciata ti coglie in pieno...detto questo nel 2014 ci fu neve anche dove di solito con irruzioni da est non c'è..mi spiego..l'entrata dei gpt bassi genera comunque nevicate anche nel rietino marsica e interne del lazio...poi se va 100 200 km piu a ovest sbuca anche il.minimo tirrenico...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •