Pagina 188 di 415 PrimaPrima ... 88138178186187188189190198238288 ... UltimaUltima
Risultati da 1,871 a 1,880 di 4150
  1. #1871
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    freddo tignoso a quanto pare e questa è una cosa ottima per tutti

  2. #1872
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    freddo tignoso a quanto pare e questa è una cosa ottima per tutti
    Tignoso???
    QUILLI

  3. #1873
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    Tignoso???
    Tgniz in ferrarese. Coriaceo / duro

  4. #1874
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Spunta la tosco-neve dell'11 gennaio.

    Immagine
    io non ho mai capito se quei minimi inseriti in un contesto di palude barica e non in una perturbazione possano portare serie precipitazioni. perchè visto cosi anche qui precipiterebbe con quel minimo alto e ampio

  5. #1875
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Un pò di spaghi di cittadine dell'Abruzzo e Marche, zone interne. La quota a sto giro conta poco.

    Macerata:



    Ascoli Piceno:





    Teramo:





    Chieti:




    Sulmona:

    Ultima modifica di Conte; 03/01/2017 alle 18:52
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #1876
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Spaghi costieri da sud delle Marche verso la Puglia:

    Dove abito:




    Pescara:





    Termoli:




    Bari:





    Otranto:




    Non ferma nelle stazioni di......
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #1877
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    considerando che viste le termiche ogni fiocco sara intatto fate voi

  8. #1878
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    considerando che viste le termiche ogni fiocco sara intatto fate voi
    Sulla costa all'inizio dei fenomeni no causa bora purtroppo e mi spiace perchè andrà sprecata della neve e non ne cadrà molta.
    Si passerà da splatters a neve più asciutta non prima di metà pomeriggio del 5 credo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #1879
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    io non ho mai capito se quei minimi inseriti in un contesto di palude barica e non in una perturbazione possano portare serie precipitazioni. perchè visto cosi anche qui precipiterebbe con quel minimo alto e ampio
    Per come la mette Gfs, e cambierà 100 volte (speriamo in meglio) quella sarebbe bella neve in Emilia - da Piacenza a Bologna - e neve un po' al limite sulla Toscana settentrionale da Lucca a Firenze, dove al peggio cadrebbe comunque mista a pioggia ma con una certa abbondanza. Appennino settentrionale sepolto. Ovviamente anche più a nord e a ovest, ma lì il problema non sarebbero le termiche al limite (come da noi) ma le precipitazioni.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #1880
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Questo è ciò che significa avere un'entrata artico-continentale con minimo annesso profondo e Tirrenico: metrate di neve sui monti e colline del centro, sopratutto versante orientale. Sarò ingordo ma questo è quello che aspetto tanto quanto la sciabolata della befana.








    Sulla costa neve frolla ma 200 mt più in alto apoteosi bianca.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •