Pagina 246 di 415 PrimaPrima ... 146196236244245246247248256296346 ... UltimaUltima
Risultati da 2,451 a 2,460 di 4150
  1. #2451
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Visto il controllo e le 20 perturbazioni dello 06z, la corsa ufficiale di gran lunga la peggiore di almeno tre quarti degli spaghi. Pertanto io non darei per nulla scontata una retromarcia dell'europeo nella corsa delle 12Z.
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  2. #2452
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Ma anche no!
    Con circa 30cm annui in 3 anni ne ho visti a malapena 12 marci contro circa 90 !!!!!
    Questa è la vera anomalia al nord, specialmente dalla Lombardia Vs Est.

    Allora era meglio il 2016!!!

    IMG_2305.JPG
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #2453
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    il nucleo freddo si avvicinerà all'Adriatico grazie al ramo discendente della decadente onda Rossby:
    Rtavn1215.gifRtavn6015.gif

    poi Mercoledì arrivano le miti correnti atlantiche "spazzatutto" :

    GFSOPEU06_81_21.png GFSOPEU06_90_21.png

  4. #2454
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,037
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Allora era meglio il 2016!!!



    IMG_2305.JPG
    Preferisco il caldo che il freddo sterile, almeno mi incazzo di meno.
    Non riesco a non incazzarmi nel buttare il freddo ed avere pure le alpi marroni.
    Cmq per ora qua non se ne esce, se non si allinea GFS la vedo dura per le precipitazioni
    Odio la nebbia !!!


  5. #2455
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Preferisco il caldo che il freddo sterile, almeno mi incazzo di meno.
    Non riesco a non incazzarmi nel buttare il freddo ed avere pure le alpi marroni.
    esiste un thread specifico per questi commenti:
    io mi converto.

  6. #2456
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Preferisco il caldo che il freddo sterile, almeno mi incazzo di meno.
    Non riesco a non incazzarmi nel buttare il freddo ed avere pure le alpi marroni.
    Cmq per ora qua non se ne esce, se non si allinea GFS la vedo dura per le precipitazioni

    Su questo sono d'accordo ed è giusto (oltre che normale) che ognuno abbia la sua personale opinione.

    Io ad esempio sono meno "orticellistico" del meteofilo medio, mi piace anche osservare fenomeni che interessano zone diverse dalla mia come l'intensa fase gelida che sta interessando buona parte della nostra Penisola.
    Certo, sono alla terza giornata di ghiaccio consecutiva quindi magari per me è più facile vedere di buon occhio quanto sta accadendo rispetto a voi amici del Nord nonostante, ripeto, di neve solo l'illusione.

    Speriamo per me, per te e per la salute mentale di metà Italia che vinca Reading
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #2457
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,037
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    esiste un thread specifico per questi commenti:
    io mi converto.
    Odio la nebbia !!!


  8. #2458
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il nucleo freddo si avvicinerà all'Adriatico grazie al ramo discendente della decadente onda Rossby:
    Rtavn1215.gifRtavn6015.gif

    poi Mercoledì arrivano le miti correnti atlantiche "spazzatutto" :

    GFSOPEU06_81_21.png GFSOPEU06_90_21.png
    Arriva un CTRL+Alt+Canc. Però rimango curioso per gli effetti quella retromarcia.

  9. #2459
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    a puro titolo di curiosità valutiamo reading e gfs nella disposizione barica delle prossime ore sul lasso temporale di lungo periodo
    situazione prevista domani



    e a 192h






    reading ottimo in tutti i comparti
    praticamente perfetto vista la distanza nella valutazione delle vorticità canadesi e nel pacifico
    leggermente rivedibile nella valutazione dei flussi verso l'europa nord orientale ma a 192h è comunque un risultato ottimale considerando anche il peso delle masse d'aria in gioco
    gfs rivedibile in tutti i settori
    comunque discreto considerando la distanza temporale ma un abisso con reading

  10. #2460
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Ma anche no!
    Con circa 30cm annui in 3 anni ne ho visti a malapena 12 marci contro circa 90 !!!!!
    Questa è la vera anomalia al nord, specialmente dalla Lombardia Vs Est.
    Tu ne hai 40 e passa medi, o meglio, ne avevi prima di questi 4 anni
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •