Pagina 398 di 415 PrimaPrima ... 298348388396397398399400408 ... UltimaUltima
Risultati da 3,971 a 3,980 di 4150
  1. #3971
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,301
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se non è zonale è antizonale, non c'è una via di mezzo. e non è sempre zonale, i grandi eventi sono dominati dall'antizonalità... basta guardare le reanalisi. 1985, 2012, 56 e tutti quanti. in questo caso c'è una deviazione alle westerlies da grossomodo l'inghilterra, è vero, ma non mi sembra proprio una di quelle situazioni, no? il pattern prevalente è quello, c'è poco da fare. d'altronde se la AO è prevista con punte di +5 un motivo c'è, no? a prescindere dell'apertura degli spaghi di Trieste... io faccio (ed ho sempre fatto) un discorso più generale. AO+ significa VP chiuso, dominio delle westerlies, AO- scambi meridiani ed antizonalità, questo stando alla letteratura e a grandi linee, ognuna ha le sue sfaccettature chiaramente.
    Tra ZONALITA e ANTIZONALITA vi sono mille grigi e mille sfumature, non è sempre bianco o nero.

  2. #3972
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    anche reading a 144 h accenna ad un inizio di retrogressione del nocciolo

  3. #3973
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    turchia il polo del freddo ,si beccano la prima discesa e poi anche la retrogressione e che ca.....

  4. #3974
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    a proposito della turchia ma si hanno notizie anche li di paesi isolati nelle regioni montuose? scusate la divagazione

  5. #3975
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Troppa incertezza ancora, troppa .....

  6. #3976
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non c'è una via di mezzo. e non è sempre zonale, i grandi eventi sono dominati dall'antizonalità... basta guardare le reanalisi. 1985, 2012, 56 e tutti quanti..
    non è vero, perchè in meteorologia la definizione di zonalità nel NH è : flusso di corrente verso est
    nel gennaio 1929 il flusso verso est è presente alle latitudini tropicali e alle latitudini scandinave (causa di siccità in particolare al NW e sull'arco alpino):
    compday.82.53.62.229.22.12.36.45.gif
    nel gennaio 2017 siamo messi così:
    compday.ib07b8_9Ao.gif

    nel gennaio 1956 era così:
    compday.82.53.62.229.22.13.0.1.gif
    nel gennaio 1985 così:
    compday.82.53.62.229.22.13.1.54.gif

    come puoi vedere dalle reanalisi erano tutti tipi di zonalità differenti e sempre zonali (vettori atmosferici da W verso est)

  7. #3977
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Si ma evidentemente ci si confonde tra AO ++ e zonalita mediterranea.

  8. #3978
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Sempre per curiosità sul quadro delle anomalìe termiche (850 hpa) in condizioni contestuali NAO+/EA- nel trimestre invernale:

    151.16.136.104.22.13.17.49.gif
    Matteo



  9. #3979
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    zonalita mediterranea.
    zonale è una corrente da w ad est per il Nord emisfero: quando passa il flusso su Mediterraneo? praticamente sempre considerando anche il flusso subtropicale e non solo il flusso polare:
    era_cl4_ondjfma_1980-2008.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/01/2017 alle 21:43

  10. #3980
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Media reading che vede lo stacco di una depressione verso il Mediterraneo con possibile risucchio continentale ..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •