Combinando le Ens emisferiche di Gsf12z con quelle di Ukmo, seppure con date sfalsate, in effetti si nota una possibile evoluzione tutt'altro che favorevole all'avanzata dell'Atlantico e un accenno di importante retrogressione in partenza dalla Siberia. Si vede bene con le mappe in movimento. Solo che siamo già a febbraio, non vorrei essere OT.

Questo alle 192 ore è l'Atlantico che pare in grande calvalcata delle valchirie verso il Mediterraneo.



Alle 288 il lobo islandese si arriccia e si ritira:



Il ritiro in direzione Canada diventa pressocché definitivo alle 360 ore



Innestiamo ora la Ukmo alle 120: bombolo gelido sul mar Caspio già in evidente retrogressione



Alle 144 ore ha già conquistato centinaia di chilometri verso ovest



E' una problematica alchimia, ma m'induce a ritenere che sistemando le tempistiche qualcosa alla Marcoan potrebbe venire fuori entro la fine della prima decade di febbraio.